Doom 64 è stato considerato per molto tempo la pecora nera della serie, fino a pochi anni fa quando ha ottenuto un porting ufficiale per console moderne e PC (Steam).
Anche se a volte viene trascurato, Doom 64 è comunque un ottimo sequel di Doom 2, con un’atmosfera molto coinvolgente. Nonostante abbia meno nemici rispetto a Doom 2, il gioco compensa con un’atmosfera di terrore e una colonna sonora unica e inquietante.
Prima della riedizione ufficiale, Doom 64 aveva già diverse versioni ricreate dalla comunità, con il motore più noto, Doom64 EX, che permetteva porting su altre piattaforme, come Doom64 DS.
Con i recenti sviluppi nelle comunità di decompilazione del Nintendo 64, ora Doom 64 è uno dei giochi che ha visto un progetto di decompilazione/reverse-engineering ad opera di Erick194, aumentando la compatibilità grazie all’uso del linguaggio C.
Grazie a questo progetto di decompilazione, lo sviluppatore Jnmartin84 ha iniziato a lavorare su un nuovo porting homebrew del titolo, questa volta per la console Sega Dreamcast.
Il porting è completo, con alcune correzioni rispetto alla versione originale, come la luminosità del gioco e l’inclusione di icone VMU.
Inoltre, Falco Girgis, un sviluppatore SDK per Dreamcast coinvolto nel porting, ha menzionato che sono previste ulteriori funzionalità come il supporto per Mouse + Tastiera, doppio stick analogico e pacchetti Rumble.
Chi è interessato a provare il porting di Doom 64 per Dreamcast può visitare il repository GitHub di Jnmartin84 dove è ospitato il codice sorgente.
Per funzionare il gioco è necessario un dump della ROM originale di Doom 64 per compilare con successo il progetto in un file ISO/CDI funzionante per Dreamcast.
Download: Source code Doom64-dc
Fonte: gbatemp.net