Pubblicata sul forum XDA una versione ufficiale di LineageOS 21 (Android 14), la ROM basata sul sistema operativo Android (AOSP) ora arriva su console Nintendo Switch grazie al team SwitchRoot.
Questa release, denominata Switchroot Android 14, è una versione completamente upstream di LineageOS 21 con un futuro add-on zip per aggiungere il branding Switchroot e il supporto per l’overclocking.
Installazione
Seguite esattamente le istruzioni di installazione nella pagina Wiki del vostro dispositivo linkata qui sotto, e assicuratevi che il firmware del vostro dispositivo corrisponda al firmware richiesto.
Nintendo Switch v1/v2/Lite/OLED – Tablet
- nx_tab – Build ufficiali
- nx_tab – Le mie build non ufficiali con Google Apps/Pixel goodies inclusi. Gli OTA vengono rilasciati circa una volta al mese. Supporto non garantito o implicito.
Nintendo Switch v1/v2/Lite/OLED – Android TV
- nx – Build ufficiali
- nx – Le mie build non ufficiali con Google Apps/Pixel goodies inclusi. Gli OTA vengono rilasciati circa una volta al mese. Supporto non garantito o implicito.
Bug conosciuti
- [Solo nx] ADB non funziona a causa di un bug della piattaforma Android TV – Lavori in corso
- Avete trovato altri bug? Segnalateli seguendo questa guida.
Note
- L’unico pacchetto GApps supportato al momento è MindTheGapps, linkato sulla pagina Wiki riguardante le GApps.
- Le build ufficiali di LineageOS per Nintendo Switch sono dotate di compatibilità completa con Project Treble portato! Flashate GSI a vostro piacimento dopo aver flashato Lineage. Per favore, non segnalate i bug di GSI qui, ma segnalateli invece al creatore del GSI.
Sorgente del Kernel
Changelog
Da ottobre, dopo il rilascio di Android 14, il focus è stato sulla portabilità delle caratteristiche su questa nuova versione di Android, facilitata dai cambiamenti UI di Android 12/13 e dai requisiti semplificati per il setup dei dispositivi di Android 14.
Ciò ha permesso di riallineare le modifiche su Android 14 in modo più efficiente.
L’aggiornamento ha permesso di dedicare tempo ai miglioramenti dell’applicativo, con notevoli miglioramenti delle funzionalità e dell’esperienza utente per applicazioni come Aperture.
App come Jelly, Dialer, Contacts, Messaging, LatinIME (Keyboard), e Calculator hanno subito ridisegni quasi completi, adattandosi all’era di Material You.
Inoltre, è stata introdotta una nuova app nell’insieme delle applicazioni. La numerazione delle versioni è stata semplificata per allinearsi alle convenzioni di versionamento di AOSP, eliminando le sottoversioni per i rilasci trimestrali.
- Le patch di sicurezza da gennaio 2023 a febbraio 2024 sono state integrate in LineageOS 18.1 fino alla versione 21.
- Glimpse of Us: Abbiamo una nuova brillante app, Glimpse! Diventerà l’app galleria predefinita a partire da LineageOS 21.
- Un ampio elenco di applicazioni è stato notevolmente migliorato o ridisegnato:
- Aperture: Un tocco di Material You, nuove funzionalità video e altro ancora!
- Calculator: Completo redesign con Material You.
- Contacts: Regolazioni di design per Material You.
- Dialer: Grandi pulizie e aggiornamenti del codice, Material You e correzioni di bug.
- Eleven: Alcuni aggiornamenti di design con Material You.
- Jelly: Interfaccia rinnovata, Material You e permessi di localizzazione per sito web.
- LatinIME: Miglioramenti con Material You, trackpad sulla barra spaziatrice, riga numerica fissa.
- Messaging: Regolazioni di design per Material You.
- Una nuova animazione di avvio realizzata dal nostro fantastico designer Vazguard!
- SeedVault ed Etar sono stati aggiornati alle rispettive versioni più recenti.
- WebView è stato aggiornato a Chromium 120.0.6099.144.
- Abbiamo ulteriormente sviluppato il nostro pannello del volume espandibile laterale.
- La nostra app Updater ora dovrebbe installare gli aggiornamenti A/B molto più velocemente (grazie Google!).
- Abbiamo contribuito con ulteriori cambiamenti e miglioramenti alla app calendario FOSS Etar che abbiamo integrato qualche tempo fa!
- Abbiamo contribuito con ulteriori cambiamenti e miglioramenti alla app di backup Seedvault.
- Le build Android TV sono ancora fornite con un launcher Android TV senza pubblicità, a differenza del launcher con pubblicità di Google – la maggior parte dei pacchetti Google Apps per Android TV ora hanno opzioni per usare il launcher con pubblicità di Google o la nostra versione con restrizioni sulle pubblicità.
- I nostri script di merge sono stati ampiamente revisionati, semplificando notevolmente il processo di merge del bollettino di sicurezza Android, nonché rendendo molto più lineare il supporto per dispositivi come i dispositivi Pixel che hanno rilasci completi del codice sorgente.
- I nostri strumenti di estrazione possono ora estrarre direttamente da immagini OTA e immagini di fabbrica, semplificando ulteriormente gli aggiornamenti di sicurezza mensili per i manutentori su dispositivi che ricevono regolarmente patch di sicurezza.
- LLVM è stato pienamente adottato, con build che ora predefiniscono l’uso di LLVM bin-utils e, facoltativamente, dell’assemblatore integrato LLVM. Per chi ha kernel più vecchi, non preoccupatevi, potete sempre rinunciare.
- È stata sviluppata una modalità chiara globale per le Impostazioni Rapide in modo che questo elemento dell’interfaccia utente corrisponda al tema del dispositivo.
- Il nostro Setup Wizard è stato adattato per Android 14, con uno stile migliorato, transizioni più fluide e grandi quantità di codice legacy eliminate.
- L’esperienza del developer-kit (es. Radxa 0, Banana Pi B5, ODROID C4, Jetson X1) è stata notevolmente migliorata, con elementi dell’interfaccia utente e impostazioni non correlati alle loro funzionalità hardware più ristrette nascosti o personalizzati!
Fonte: xdaforums.com