Lo Youtuber NanoSpeedGamer ha da poco ricevuto un campione della flashcard UnlockSwitch, che come per il linker Mig Switch permette di creare e gestire copie di sicurezza dei propri giochi.
In questi giorni si sono susseguiti anche diverse voci circa una possibile truffa legata alla sua pre-vendita che hanno sollevato dubbi e preoccupazioni.
Revisión, test, Desmontaje del nuevo #UnlockSwitch de @UnlockSwitch … Tratamos TODOS los temas, Funciona? Mejor? peor? es Estafa? Video MUY interesante… https://t.co/FsmhMRBiSw pic.twitter.com/5kVtCrJJ3u
— NanospeedGamer (@NanospeedGamer) April 24, 2024
UnlockSwitch si presenta in una confezione simile a quelle dei giochi standard per Nintendo Switch, il che dà un’impressione iniziale di familiarità e professionalità.
La cartuccia contenuta all’interno della confezione presenta una finitura gommata che lo distingue dalle classiche cartucce lucide, offrendo un tocco di eleganza e una migliore presa.
Durante l’unboxing, troviamo che il prodotto è ben protetto e accompagnato da un messaggio di ringraziamento del produttore, suggerendo un’attenzione verso il cliente.
Tuttavia, l’elemento più intrigante è il piccolo foglio che informa che la versione ricevuta è una delle 50 campioni distribuiti a fini di recensione.
Nonostante le promettenti caratteristiche, la pre-vendita del linker hanno suscitato non poche preoccupazioni. Molti utenti hanno segnalato la mancanza di chiarezza e trasparenza riguardo lo stato dello sviluppo del prodotto e la sua effettiva disponibilità.
Inoltre, la diffusione di informazioni contrastanti sui social media e nei comunicati ufficiali ha creato confusione sul fatto se il prodotto in pre-vendita sia effettivamente quello finale o un prototipo.
Il produttore ha risposto alle accuse con un comunicato, assicurando che la versione finale del linker sarà differente e migliorata rispetto ai campioni attuali e sottolineando che non sono ancora aperti gli ordini per il prodotto finale.
Fonte: twitter.com