Home Homebrew Aggiornato PyPS3tools: Una suite di strumenti python per il dump della...

[Scena PS3] Aggiornato PyPS3tools: Una suite di strumenti python per il dump della memoria flash

454
0

Il developer littlebalup ha rilasciato un nuovo aggiornamento per PyPS3tools, la suite di strumenti Python può essere utilizzata per gestire i dump della memoria flash anche del firmware 4.91 ora.

I tool inclusi nella raccolta di strumenti sono sostanzialmente tre, PyPS3Checker, PyPS3patcher PyPS3rebuilder, studiati appositamente per controllare, patchare e ricostruire correttamente i dump della flash PS3 su molti sistemi UNIX.

PyPS3checker

PyPS3checker è uno script di controllo scritto in Python per i file di dump della memoria flash della PS3. Il software open source è stato creato da littlebalup nel 2015.

Requisiti di sistema

  • Per utilizzare checker.py: Qualsiasi sistema in grado di eseguire Python 2.7.x (Windows, Linux, MAC…) con Python 2.7.2 o versioni successive. È anche possibile utilizzare il modulo Python Colorama per visualizzare il testo colorato.
  • Per utilizzare checker_py3.py: Qualsiasi sistema in grado di eseguire Python 3.x con Python 3.5 o versioni successive. Anche qui è possibile utilizzare il modulo Python Colorama per visualizzare il testo colorato.

Caratteristiche

  • Compatibile con qualsiasi tipo di file di dump della memoria flash della PS3, inclusi dump NOR regolari (teensy, progskeet, dump da homebrew, da PS3Xploit), dump NOR invertiti (E3 flasher), dump NAND interamente intercalati, dump NAND di PS3Xploit e dump EMMC da PS3Xploit (ancora in fase di sviluppo).
  • È possibile personalizzare i controlli e gli hash modificando i file checklist.xml e hashlist.xml. I controlli iniziali sono quelli di PS3dumpchecker, con un parametro “risklevel” che può essere “WARNING” o “DANGER” come nei validatori di BwE.
  • Viene generato automaticamente un registro di controllo come [nome del dump].checklog.txt.

Utilizzo

  • Per visualizzare l’elenco dei comandi/aiuti, eseguire lo script senza argomenti.
  • Esempi di comando: checker.py [file_di_input]
  • Il codice di uscita restituito varia a seconda del successo del controllo, con il valore 0 per un controllo completato con successo, 1 per un errore durante l’esecuzione dello script o un file mancante, 2 per un controllo completato con almeno un avviso “WARNING” ma nessun “DANGER”, e 3 per un controllo completato con almeno un avviso “DANGER”.

PyPS3patcher

PyPS3patcher è uno script in Python progettato per patchare i file di dump della memoria flash della PS3. Il software open source è stato creato da littlebalup nel 2015.

Requisiti di sistema

  • Qualsiasi sistema in grado di eseguire Python 2.7.x (Windows, Linux, MAC…).
  • Python 2.7.2 o una versione successiva di Python 2: https://www.python.org

Caratteristiche principali

  • Compatibilità con qualsiasi tipo di file di dump della memoria flash della PS3, inclusi dump NOR regolari, dump NOR invertiti e dump NAND interleave.
  • Possibilità di applicare patch FSM, noFSM, RVK (vedere comandi dettagliati).
  • Reversione dei byte nei dump NOR tramite il comando “swap”.

Utilizzo

  • Eseguire lo script senza argomenti per visualizzare la lista dei comandi e la versione della patch.
    • Da prompt dei comandi di Windows:
      patcher.py
    • Da console Linux/MAC:
      bash
      ./patcher.py

      (sotto sistemi Unix, assicurarsi di impostare lo script come eseguibile con “chmod”).

Comandi disponibili

  • patcher.py [comando] [file_input] [file_output]
    • [comando]: Comando dalla lista (es. nofsm, fsm, swap).
    • [file_input]: Nome del file di dump originale.
    • [file_output]: Nome del file salvato generato (opzionale). Se non definito, sarà salvato come [file_input].patched.bin per i comandi di patch o come [file_input].swapped.bin per il comando di swap.

Note

  • Il file di patch ROS personalizzato deve chiamarsi patch.bin e trovarsi nella stessa cartella dello script.

Esempi di utilizzo

  • (Windows)
    python
    patcher.py nofsm mydump.bin
    patcher.py fsm mydump.bin mydump_patched.bin
    patcher.py cust_rvk D:\myfolder\mydump.bin
  • (Unix)
    bash
    ./patcher.py nofsm mydump.bin
    ./patcher.py fsm mydump.bin mydump_patched.bin
    ./patcher.py cust_rvk /home/username/myfolder/mydump.bin

Codici di uscita restituiti

  • 0: Patch applicate con successo.
  • 1: Si è verificato un errore (errore di script, errore di verifica, file mancante…).

PyPS3rebuilder

PyPS3rebuilder è uno script scritto in Python per ricostruire i file di dump della memoria flash della PS3. Il software open source è stato creato da littlebalup nel 2015.

Requisiti di sistema

  • Qualsiasi sistema in grado di eseguire Python 2.7.x (Windows, Linux, MAC…) con Python 2.7.2 o versioni successive.

Altri requisiti

  • Un valido file di dump della memoria flash della PS3 “donor” che corrisponde al modello della propria PS3. Non importa se è invertito o meno, lo script si occuperà di questo.

Caratteristiche

  • Lo script copia parzialmente o totalmente i dati non PerConsole da un file di dump “donor” a un file di dump danneggiato al fine di ricostruirlo.
  • Compatibile con qualsiasi tipo di file di dump della memoria flash della PS3, inclusi dump NOR regolari (teensy, progskeet, dump da homebrew), dump NOR invertiti (E3 flasher) e dump NAND interamente intercalati.

Utilizzo

  • Per visualizzare l’elenco dei comandi e le informazioni sulla versione, eseguire lo script senza argomenti.
  • Comando: rebuilder.py [comando] [file_di_input] [file_donore] [file_di_output]
  • Il codice di uscita restituito varia a seconda del successo del comando, con il valore 0 per il successo e 1 per un errore durante l’esecuzione dello script o per problemi di verifica o file mancanti.

Changelog

PyPS3patcher

  • Aggiunto supporto per 4.91.

PyPS3Checker

  • Aggiunti gli hash della variante CEX 4.91 di Evilnat.

Download: Source Code PyPS3tools

Fonte: twitter.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.