PlayStation Portal è indistintamente un dispositivo Android che viene utilizzato da Sony per eseguire il mirroring della console PlayStation 5.
Pertanto Sony è stata costretta a rilasciare pubblicamente il codice sorgente del sistema operativo del PlayStation Portal a causa delle restrizioni della licenza open source.
Una pratica simile a quanto già fatto per i sistemi PS4 e PS5, oltre che per la console PlayStation Classic dove si legge l’utilizzo di una versione fortemente modificata dell’emulatore PCSX ReARMed.
Il codice sorgente dal peso di poco più di 600 MB presenta cinque diverse cartelle, external
, kernel_platform
, prebuilts
, system
e vendor
.
Tutti file e driver che sono stati oggetto di studio da parte del modder emuonpsp che ha scoperto anche il SoC utilizzato dal dispositivo, uno Snapdragon SM6225.
ソース見てるとHARDWARE_INFO_VERSIONで"SM6225"がdefineされてるけど、SM6225=SnapDragon 680すね。
分解検証動画だと違うCPUだった気がするけど、単に流用してるだけなのか、名前が単に一緒なだけか…? pic.twitter.com/v5m7vi7uk5— emuonpsp (@emuonpsp) November 19, 2023
PlayStation Portal è attualmente esaurito, mentre pare che gli scalper ne abbiano approfittato, rivendendo il dispositivo a prezzi elevati su piattaforme come eBay.
La pratica di rivendere il prodotto a prezzi inverosimili è stata evidenziata pochi giorni dopo il lancio, suscitando critiche nei confronti degli scalpers.