La prossima versione ridisegnata della PlayStation 5 Slim di Sony offre un’interessante flessibilità ai propri proprietari, permettendo loro di sostituire il lettore di dischi a loro piacimento.
Tuttavia, una recente fuga di notizie ha sollevato questioni riguardo alla necessità di una connessione a Internet per l’installazione iniziale del lettore Blu-Ray.
Questo fatto ha portato alcuni a temere che questa soluzione potrebbe diventare obsoleta per la riproduzione dei dischi PS5 nel futuro.
La scoperta di questo requisito inaspettato è stata fatta grazie a una fuga di notizie relativa all’imminente lancio della console, mentre i rivenditori si preparano a mettere in commercio la console nel mese di novembre.
Le immagini condivise dall’account di CharlieIntel, mostrerebbero un messaggio sulla confezione della PlayStation 5 Slim in bundle con Call of Duty: Modern Warfare III che recita: “Internet connection required to pair Disc Drive and PS5 console upon setup”.
Additional images of the Modern Warfare III PS5 Slim Bundle
Back says “150GB minimum.” Also says 90GB+ download required to play.
Bundle is available November 10th
(ty @_tlyer) pic.twitter.com/zAhx0lZWdu
— CharlieIntel (@charlieINTEL) October 24, 2023
Connessione a Internet necessaria per abbinare il lettore di dischi e la console PS5 durante l’installazione. Questo requisito ha suscitato preoccupazione tra alcuni osservatori, che lo hanno trovato insolito e potenzialmente problematico.
John Linneman di Digital Foundry ha espresso la propria preoccupazione su X (ex Twitter), affermando: “Eh… se questo è il caso, è molto preoccupante e molto strano. La connettività hardware non dovrebbe dipendere da un server che potrebbe non essere sempre disponibile”.
Al momento non è chiaro se il requisito di connessione a Internet sarà necessario solo la prima volta in cui il lettore di dischi e la console vengono abbinati, o se sarà richiesto ogni volta che il lettore viene rimosso e riattaccato.
Un motivo di preoccupazione è che questo requisito potrebbe rendere impossibile per le nuove PS5 leggere i dischi in futuro, se i server utilizzati da Sony per l’abbinamento dovessero essere chiusi in seguito.
Questo potrebbe avere un impatto significativo sulla conservazione dei videogiochi, in un’epoca in cui l’industria si sta spostando sempre più verso il formato digitale.
Possibile che il requisito sia stato imposto per conformarsi con una parte obsoleta del Digital Millennium Copyright Act, che mira a prevenire la pirateria.
La Sezione 1201 di questa legge rende illegale “circumvent a technological measure that effectively controls access to a copyrighted work” (eludere una misura tecnologica che controlla efficacemente l’accesso a un’opera coperta da copyright), includendo il firmware dei lettori ottici.
Questa questione ha a lungo rappresentato una sfida per i sostenitori del diritto di riparazione. Sebbene nel 2021 l’Ufficio del Copyright degli Stati Uniti abbia rivalutato la Sezione 1201 e ampliato alcune protezioni per la riparazione, non è stata concessa una completa esenzione.
Secondo le informazioni di billbil-kun di Dealabs, la versione più sottile della PS5 sarà ufficialmente disponibile a partire dall’8 novembre.
Il modello standard, con il lettore di dischi incluso, avrà un prezzo di 500 dollari, mentre la versione completamente digitale costerà 450 dollari.
Il lettore di dischi sarà venduto separatamente a un prezzo di 80 dollari. Sony ha confermato che una volta terminato lo stock delle console PlayStation 5 FAT, i modelli slim diventeranno l’unica opzione disponibile per i consumatori.
Fonte: kotaku.com
Sicuramente per quando la sony chiuderà i server, qualche modder ci avrà messo una pezza con un remarry offline.
mi sembra di capire che sta diventando sempre peggio