Pubblicato un rapido aggiornamento per GoldHEN, il payload AIO sviluppato dal developer SiSTR0 ci permette di attivare l’homebrew enabler (HEN), il Debug Settings, supporto VR, Remote Package Installer, supporto Rest Mode e tantissimi altri su console PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro.
All’interno dell’archivio è possibile trovare ben otto diversi payload, uno per ogni firmware ‘sensibile’, scegliere e iniettare il payload corrispondente al proprio firmware montato sulla console.
GoldHEN attualmente cerca di risolvere alcuni problemi nati soprattutto negli ultimi firmware, integra inoltre un server FTP persistente in HEN e un server BinLoader. Il progetto al momento è privato per via di alcuni abusi nel codice sorgente.
L’aggiornamento mira a correggere solo la configurazione del parser. Il programma permette di analizzare il flusso continuo di dati in ingresso da file o da dispositivi collegati alla console (come ad esempio un controller).
Caratteristiche
- Homebrew Enabler.
- Debug Settings.
- Supporto VR.
- Remote Package Install.
- Supporto Rest Mode.
- Supporto HDD esterno.
- Supporto ufficiale per gli HDD esterni.
- Supporto per il Debug dei trofei.
- Patch sys_dynlib_dlsym.
- UART Enabler.
- Never Disable Screenshot.
- Remote Play Enabler.
- Blocco degli aggiornamenti del firmware.
- Server FTP su porta 2121.
- Server BinLoader su porta 9090.
- Correzione errore CMOS CE-30391-6.
Payload
goldhen_2.1.2_505.bin
goldhen_2.1.2_671.bin
goldhen_2.1.2_672.bin
goldhen_2.1.2_702.bin
goldhen_2.1.2_750.bin
goldhen_2.1.2_751.bin
goldhen_2.1.2_755.bin
goldhen_2.1.2_900.bin
Changelog
- Corretto il problema con la configurazione del parser.
Download: GoldHEN v2.1.2 by SiSTR0
Fonte: github.com
Ciao Francesco!
scusa l’ignoranza ma non sono pratico di jb per ps4, ho fw9.00.
il file Bin come lo uso dalla cartella?
devo selezionare quella per goldhen_2.1.2_900.bin e montarla su usb con win32 e poi come la prima versione tramite browser?
grazie
Se sei alle prime armi ti consiglio di lasciare stare i binari, almeno per il momento, dal browser web della ps4 naviga invece su https://www.biteyourconsole.net/SleirsPOO/index.html e segui i passaggi descritti
si grazie immaginavo, ci ho sbattuto la testa tutta la mattina ma alla fine credo serva solo se usi ESP32 e ci crei un dominio privato sopra