In arrivo un nuovo aggiornamento di Cemu, l’emulatore della Wii U ci permette di eseguire correttamente i titoli commerciali della console Nintendo su PC Windows dotati di architettura a 64 bit.
L’aggiornamento, disponibile al momento solo per i “patroni” che abbiano deciso di supportare lo sviluppo dell’emulatore, verrà rilasciato pubblicamente solo venerdì 3 settembre.
Questa nuova versione, oltre alla correzione di alcuni bug, apporta diverse ottimizzazioni minori in Vulkan/OpenGL che ne permettono di ridurre il carico della CPU nel thread di emulazione GPU.
Il caricamento della cache della pipeline in Vulkan ora è anche multi-thread, questo rende le operazioni molto più veloci.
Presenti inoltre alcune ottimizzazioni minori in diverse funzioni API GX2 e nella finestra di configurazione degli input.
Changelog
# Registro Cemu delle modifiche dettagliate per 1.25.3
# Data di rilascio Patreon: 27/08/2021
# Data di uscita pubblica: 03/09/2021
- Vulkan/OpenGL: Diverse ottimizzazioni delle prestazioni minori per ridurre il carico della CPU del thread di emulazione GPU.
- Vulkan/OpenGL: Correzione della regressione delle prestazioni introdotta in 1.25.2.
- Vulkan: il caricamento della cache della pipeline ora è multi-thread e quindi dovrebbe essere molto più veloce.
- Vulkan: Corretta una grave perdita di memoria durante il caricamento della cache della pipeline.
- GX2: Ottimizzazioni minori a varie funzioni API GX2.
- UI: Miglioramenti della finestra di input.
- Pulsanti di caricamento/salvataggio del profilo leggermente modificati per una migliore chiarezza. Rende più facile distinguere se un profilo viene creato, aggiornato o caricato.
- Mostra un avviso se nessun GamePad è stato configurato poiché la maggior parte dei giochi richiede che almeno uno sia connesso.
- Logging: Cemu ora non sovrascriverà più il file di log immediatamente all’avvio. Invece lo scriverà solo una volta che un gioco è stato avviato o si è verificato un errore.
- Questo per impedire agli utenti di ripristinare accidentalmente
log.txt
semplicemente riaprendo Cemu.
- Questo per impedire agli utenti di ripristinare accidentalmente
[stextbox id=’info’]Nota: (#xx) si riferiscono ai problemi di bug tracker corretti da questa modifica. Vedi http://bugs.cemu.info/projects/cemu/[/stextbox]
Fonte: cemu.info