Con l’epifania il developer SciresM pubblica l’attesissimo aggiornamento di Atmosphère che introduce ufficialmente il supporto per le unità Mariko della console Switch.
Mariko è il nome in codice del SoC montato sulle console Switch Lite e Switch dalla “scatola rossa” con una durata della batteria estesa. Per il momento è possibile caricare solo il Fusée tramite SX Core/Lite, ma non aspettatevi un exploit software.
Happy June 15th! Atmosphere 0.17.0 has released: https://t.co/BDYE7HNOkb
Fusee now supports mariko (exploit doesn't exist/not provided), and a bugfix that greatly reduces power drain on erista consoles shut down from within atmosphere.
I hope you all enjoy! 🙂
— Michael (@SciresM) January 5, 2021
Corretto inoltre un problema per cui l’arresto della console Switch non funzionava correttamente se non era stato eseguito in precedenza alcun riavvio. Grazie a questa correzione, il consumo della batteria è stato notevolmente ridotto, anche dopo che la console viene spenta.
Changelog v0.17.0
Grazie al team di @switchbrew
, Atmosphère 0.17.0 è fornito in bundle con hbl
2.4.0 (pre-release), e hbmenu
3.4.0 (pre-release).
- Fusee è stato pesantemente riscritto per aggiungere il supporto per l’hardware Mariko.
- Nota: L’hardware Mariko attualmente non ha (e potrebbe non avere mai) exploit software; Fusee funziona quando viene caricato dal contesto del bootloader con le chiavi giuste nel motore di sicurezza. Non viene fornito alcun mezzo per portare il sistema in questo stato.
- Corretto un problema nel modo in cui veniva eseguito l’arresto sull’hardware Erista.
- Ciò corregge un problema che causava lo schermo nero di OFW all’avvio dopo lo spegnimento di Atmosphère senza prima eseguire un riavvio.
- Ciò migliora anche sostanzialmente il consumo di energia quando il sistema è spento; le console spente da Atmosphere dovrebbero consumare la batteria alla stessa velocità ridotta del firmware originale.
- Sono state apportate alcune modifiche minori, tra cui:
- Sono state corrette numerose incongruenze nel sistema di compilazione.
- Per coloro che creano atmosphère a casa, il
boot
sysmodule non verrà più ricostruito ogni volta che viene richiamato make. - Ciò migliora sostanzialmente i tempi di compilazione durante l’iterazione di sviluppo.
- Per coloro che creano atmosphère a casa, il
sm
è stato aggiornato per riflettere più accuratamente il modo in cui il codice ufficiale gestisce il differimento delle richieste.mesosphère
è stato aggiornato per riflettere più accuratamente la gestione ufficiale del kernel del buffer di traccia.mesosphère
è stato aggiornato per migliorare la logica del caricatore del kernel sfruttando il presupposto che avviamo solo il nostro kernel, non quello di Nintendo.
- Sono state corrette numerose incongruenze nel sistema di compilazione.
- Poiché sono passati alcuni mesi senza problemi segnalati,
mesosphère
è ora disattivato.- Gli utenti che desiderano iniziare a utilizzare o continuare a utilizzare mesosphere dovrebbero utilizzare lo standard/cool kids zip (“atmosphere-“).
- Gli utenti che desiderano rinunciare a mesosphere devono scaricare ed estrarre l’archivio zip (“atmosphere-WITHOUT_MESOSPHERE-“).
- Diversi problemi sono stati corretti e l’usabilità e la stabilità sono state migliorate.
Download: Custom Firmware Atmosphère v0.17.0
Download: Custom Firmware Atmosphère (senza mesosphere) v0.17.0
Download: Payload Fusee-primary
Download: Source code Custom Firmware Atmosphère v0.17.0
Fonte: wiidatabase.de