Il developer SciresM ha tenuto fede alla promessa pubblicando un nuovo aggiornamento del custom firmware Atmosphère compatibile con il recente firmware 11.0.0 della console Switch.
Le modifiche sono tante, e alcune legate principalmente alle unità Mariko che saranno supportate probabilmente dalla futura versione 0.17.0. inoltre ora lo spazio degli indirizzi per Homebrew Launcher può essere impostato arbitrariamente per ogni titolo a 32, 36 o 39 bit.
Happy June 15th! Atmosphere 0.16.0 has pre-released: https://t.co/Ey7X2FDmnU
Full support for 11.0.0, and a huge changelog besides that.
Note: 0.16.0 is currently in pre-release, to allow time for bugfixes.
I hope you all enjoy! 🙂
— Michael (@SciresM) December 2, 2020
Gli homebrew che utilizzano il modulo di sistema USB devono essere ricompilati. Al momento si sconsiglia di installare questo nuovo aggiornamento in quanto non presenta ancora le patch per le firme.
Changelog
- Se verranno segnalati bug mentre Atmosphère è in pre-release, queste verranno corrette e la build verrà aggiornata.
- La versione 0.16.0 passerà alla versione successiva dopo che sarà trascorso un breve periodo di tempo senza che siano stati segnalati bug.
Grazie al team di @switchbrew
, Atmosphère 0.16.0 è fornito in bundle con hbl
2.4.0 (pre-release), e hbmenu
3.4.0 (pre-release).
- Aggiunto il supporto per il firmware 11.0.0.
exosphère
è stato aggiornato per riflettere il comportamento del secure monitor ufficiale più recente.mesosphère
è stato aggiornato per riflettere l’ultimo comportamento ufficiale del kernel.loader
,sm
,boot
,pgl
sono stati aggiornati per riflettere gli ultimi comportamenti ufficiali.- Nota: La versione del firmware 11.0.0 implementa una versione opt-in dell’estensione atmosphère
sm
che consente di chiudere la sessione senza annullare la registrazione dei servizi.- Di conseguenza, l’estensione sarà deprecata a favore del nuovo comando opt-in ufficiale. Nella futura versione 0.17.0, verrà rimosso completamente.
- Se il tuo modulo di sistema personalizzato si basa su questa estensione (per quanto improbabile che mi sembri), aggiornalo di conseguenza.
- Nota: La versione del firmware 11.0.0 implementa una versione opt-in dell’estensione atmosphère
erpt
è stato parzialmente aggiornato per fornire la compatibilità con il firmware 11.0.0.- Il firmware più recente allega campi aggiuntivi e informazioni di contesto ai log.
- Un futuro aggiornamento di atmosphère implementerà questa logica, in modo che gli utenti interessati possano ottenere anche le nuove informazioni durante l’esame dei loro log.
- Nota: Il firmware 11.0.0 ha introdotto modifiche sostanziali all’API
usb:ds
del modulo di sistemausb
.- Gli homebrew che utilizzano il servizio
usb:ds
dovrebbero ricostruire con l’ultima versione di libnx per supportare l’esecuzione su 11.0.0.
- Gli homebrew che utilizzano il servizio
- Il modulo del sistema
boot
è stato riscritto per riflettere le enormi modifiche ai driver introdotte nella versione 8.0.0.- Ciò include una serie di miglioramenti sia alla visualizzazione del logo che nella logica di gestione della batteria.
- Aggiunto il supporto per la configurazione della larghezza dello spazio degli indirizzi per
hbl
.hbl_config!override_address_space_(#)
ehbl_config!override_any_app_address_space
ora possono essere impostati su39_bit
,36_bit
o32_bit
per controllare lo spazio degli indirizzi per hbl su base per override.- Se non è stata impostata una configurazione, ora hbl verrà impostato per default sullo spazio degli indirizzi a 39 bit.
- In precedenza, uno spazio degli indirizzi legacy a 36 bit veniva utilizzato sempre per mantenere la compatibilità con 1.0.0.
- Aggiunta una nuova estensione del loader per supportare i 39 bit quando possibile (incluso mesosphere-on-1.0.0), con fallback a 36 bit quando non disponibile.
- Aggiunto il supporto a una serie di componenti per l’esecuzione su hardware Mariko.
- Il modulo del sistema
boot
ora può essere eseguito in sicurezza sull’hardware mariko, eseguendo la corretta inizializzazione dell’hardware. - Daybreak (e in generale, la logica di aggiornamento del sistema) sono stati aggiornati per essere utilizzabili su Mariko.
- La logica di protezione/gestione boot0 è stata aggiornata per eseguire azioni corrette su Mariko.
- Il riavvio per payload non funziona e non può funzionare su Mariko. Di conseguenza, è stato scritto un gestore di “errori irreversibili” per visualizzare e salvare gli errori irreversibili dall’interno di TrustZone.
- Nota: Atmosphere non è ancora utilizzabile correttamente sull’hardware Mariko.
- In particolare, la riattivazione dal sonno non funzionerà correttamente (i numeri magici non sono impostati correttamente), tra altri problemi minori.
- Il modulo del sistema
exosphère
ha ricevuto il supporto per la creazione nella configurazione di debug.- Una piccola porzione (altrimenti inutilizzata) di IRAM è ora riservata al codice exosphere di solo debug (questa regione è inutilizzata/non modificata nella configurazione del rilascio).
- Ciò consente la registrazione (incluso printf) per uart dal secure monitor, per coloro che sono interessati.
- Sono stati corretti numerosi bug, tra cui:
- Sono stati corretti problemi minori in un certo numero di codice relativo al file system.
- Corretto un problema che poteva causare l’interruzione di NCM sulle console fornite con 3.0.xe che non sono mai state aggiornate.
- Diversi problemi sono stati corretti e l’usabilità e la stabilità sono state migliorate.
[Aggiornato x1]
La build pre-release 0.16.0 di Atmosphere è stata aggiornata per correggere un problema che causava un avvio lento di emummc e per aggiornare completamente erpt
con le modifiche apportate sul firmware 11.0.0.
Download: Custom Firmware Atmosphère v0.16.0
Download: Custom Firmware Atmosphère (e versione sperimentale di mesosphere) v0.16.0
Download: Payload Fusee-primary
Download: Source code Custom Firmware Atmosphère v0.16.0
Fonte: github.com
ma per aggiornare basta sostituire i file?
se si quale cartelle?
si consiglia di non aggiornare al momento
Ho aggiornato la console alla versione 11. Ho scaricato atmosphere 16 ma non mi funziona più goldfle. Non si apre. Clicco au goldfle, schermata nera e ritorna alla pagina… cosa posso fare?
Probabilmente non è ancora compatibile, Goldleaf, come anche tante altre app dovranno essere aggiornate per supportare il firmware 11.0.0
Quindi per installare qualsiasi gioco al momento è possibile solo con metodi alternativi a quelli usb, tipo tramite net o installazioni da scheda sd?