Disponibile un nuovo aggiornamento per Abuse su console Nintendo Switch, lo sparatutto fantascientifico è stato l’unico titolo sviluppato dallo studio Crack dot Com, e pubblicato prima autonomamente come shareware nel 1995 e poi in versione completa da Origin Systems nel 1996 per sistemi MS-DOS.
Questa nuova versione corregge (si spera) le strane proporzioni del gioco a 320x200px insieme alla rimappatura dei pulsanti e
.
In Abuse impersoneremo un uomo ingiustamente arrestato e incarcerato di nome Nick Vrenna che può essere controllato attraverso il DPAD o lo stick analogico sinistro, mentre per mirare si utilizza lo stick analogico destro, che può spostare su tutto lo schermo un mirino indipendentemente dai movimenti di Nick.
Affronta livelli bidimensionali a scorrimento multidirezionale pieni di mostri, frutto di mutazioni genetiche, e alcuni semplici enigmi, le armi disponibili includono laser, lanciafiamme e bazooka. si possono trovare anche dei power-up come velocità extra, invisibilità, ecc..
I file attualmente vengono salvati su sdmc:/switch
(la directory potrebbe cambiare in futuro). La build è anche più grande del dovuto in quanto i file musicali inclusi nel gioco sono stati convertiti in MP3.
Presenti anche una serie di bug nei menu di salvataggio, caricamento e chiusura in cui si abusava del ricaricamento e non elaborava abbastanza gli eventi del “mouse”.
Inoltre, la pagina gamma in questa versione viene completamente ignorata in questo momento perché presenta problemi con il fatto che non disegnava il cursore.
Controlli
o
– Sposta personaggio.
– Sposta mirino dell’arma.
– ESC.
– Invio (per il momento serve per fare clic su qualsiasi menu).
– “pulsante 0” (fuoco).
– “pulsante 1” (fuoco).
o
– “pulsante 2” (arma precedente).
o
– “pulsante 3” (arma successiva).
- Entrambi i grilletti
e
sparano per impostazione predefinita.
(clic) – Spara.
Changelog
- Si spera che questo dovrebbe risolvere le strane proporzioni 320×200. Insieme alla rimappatura dei pulsanti
e
.
Download: Abuse v0.8r3
Mirror1: Source code Abuse v0.8r3
Fonte: github.com