Home News Rilasciato Syscon Glitching Tool per dumpare continuamente la memoria flash della PlayStation...

Rilasciato Syscon Glitching Tool per dumpare continuamente la memoria flash della PlayStation 4 e PlayStation Vita

443
0

Il developer wildcard (VV1LD) ha sviluppato un semplice strumento per dumpare continuamente la memoria flash SYSCON della PlayStation 4 e PlayStation Vita.

Le Syscon contengono le chiavi utilizzate per gli aggiornamenti del firmware, le chiavi snvs e la chiave di sicurezza globale RL78. Proprio quest’ultime ci permettono di eseguire l’accesso completo in modalità OCD (On Chip Debug) attraverso un semplice glitch iniziale.

Questo tool si dimostra molto più semplice da utilizzare rispetto alla configurazione iniziale di un FPGA. Compatibile solo con la versione 3.03 della rom OCD.

[stextbox id=’info’]Nota: Questo tool prende base dall’attacco delineato dal team Fail0verflow https://fail0verflow.com/blog/2018/ps4-syscon/.[/stextbox]

Setup

  • Un Teensy 4.0 e l’IDE di Arduino
  • Un cavo seriale USB collegato a un PC, che acquisisce dati grezzi su RX con Realterm: https://sourceforge.net/projects/realterm/
  • Un RL78 con versione 3.03 della rom OCD.
  • Un piccolo diodo e una resistenza di ~4K ohm per il pulldown della linea RX (necessario per stabilizzare il segnale su syscon TOOL0).

Glitching Pinout

Crediti

  • Fail0verflow per il writeup iniziale sull’attacco.
  • droogie per le prime indagini sul Syscon.
  • juansbeck per le sue scoperte sull’identificazione del chip e del pinout.
  • Zecoxao, M4j0r e SSL per il loro supporto in tutti i lavori relativi alle Syscon.

Download: Syscon Glitching Tool

Fonte: twitter.com

Articolo precedente[Scena PS Vita] Rilasciato Adrenaline Bubble Booter VPK Edition v1.2
Articolo successivoRilasciato emulatore Snes9x RX v4.9.0 per console Nintendo Wii e GameCube
Sono Nato nel 1980 e da diversi anni coltivo la passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, ho vissuto l'era degli home computer con il Commodore 64 e l'Amiga 500, da sempre appassionato di giochi di ruolo e di titoli di avventura.