GBARunner2 è un hypervisor che permette di eseguire i giochi del Game Boy Advance su console portatile DS, DSi e 3DS in modalità DS.
L’applicazione, integrata anche all’interno del frontend TWiLight Menu++, si comporta allo stesso modo di Nintendont per l’esecuzione di giochi Gamecube su console Wii e Wii U.
Guida
- Posizionare il BIOS GBA all’interno della scheda SD.
- Il bios deve essere caricato come:
/bios.bin
,/gba/bios.bin
o/_gba/bios.bin
.
- Il bios deve essere caricato come:
- Se si crea una cartella
gba
all’interno della scheda SD, questa cartella verrà aperta di default. - Assicuratevi che i giochi siano patchati in SRAM, se necessario, ma la maggior parte dei giochi dovrebbe funzionare senza le ultime versioni (usa gbata).
- Se si sta utilizzando GBARunner2 con TWiLightMenu su di un DSi o 3DS con la scheda SD, assicuratevi di utilizzare dldi sulla build ARM7.
- Volendo è possibile accedere alle impostazioni premendo
nel menu di selezione delle rom. Le impostazioni vengono salvate quando si esce dal menu delle impostazioni.
.gba
dovrebbero essere .sav
(quindi il salvataggio per mygame.gba
sarà mygame.sav
).
Checksum del BIOS
Un bios valido dovrebbe avere i seguenti checksum:
- CRC32: 81977335
- MD5: a860e8c0b6d573d191e4ec7db1b1e4f6
- SHA1: 300c20df6731a33952ded8c436f7f186d25d3492
- SHA256: fd2547724b505f487e6dcb29ec2ecff3af35a841a77ab2e85fd87350abd36570
Elenco di compatibilità
- Un elenco di compatibilità è disponibile qui: https://wiki.gbatemp.net/wiki/GBARunner2
Mille grazie a Dodain47
per tutti gli altri tester per aver investito così tanto tempo nei test dei giochi!
DSP Audio
- GBARunner2 ora supporta l’audio DSP su DSi e 3DS attraverso un binario DSP personalizzato. Il compilatore è un fork di llvm con un backend in teak che ho creato. Può essere trovato qui: https://github.com/Gericom/teak-llvm
Librerie utilizzate
Changelog
- DSP: non avviare richieste audio dma se il timer non è in esecuzione.
Download: GBARunner2 v20200328-140751_39a385d_dsp-audio
Fonte: github.com