Un semplice Hello world pone le basi per lo sviluppo di applicazioni homebrew su console PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro jailbroken montanti firmware 5.05.
Il ‘Ciao mondo’ in italiano è stato stampato sullo schermo attraverso una toolchain personalizzata, un SDK open source e simile a PSL1GHT su console PlayStation 3.
After many months of work in collaboration with @diwidog and @CrazyVoidPS4 w/ help from @flat_z, we have a hello world homebrew app running on the PS4 built with a custom toolchain / non-sony SDK! Still work to be done, but this is a big step for homebrew. pic.twitter.com/RFmA8gz4OC
— Specter (@SpecterDev) January 20, 2020
Il lavoro svolto dal developer Specter insieme ad alcuni collaboratori come@diwidog
, @CrazyVoidPS4
, e Flatz
, è solo agli inizi, questo significa che c’è ancora molto lavoro da fare.
Proof the Open Source SDK is coming along! We're working really hard to build a complete sdk for devs to be able to Make Homebrews & APPS for PS4's on Firmware 5.05
PS: This will not enable piracy and does not work on 7.00 pic.twitter.com/LVgohZefJB
— CrazyVoid (@CrazyVoidPS4) January 10, 2020
Ricordiamo alcuni dei lavori realizzati attraverso la SDK open source PSL1GHT e il compilatore ps3toolchain per console PlayStation 3 modificate, dagli emulatori come MAME PS3 e ScummVM a homebrew game come Pongus e Scogger HD, senza dimenticare Iris Manager.
Fonte: twitter.com
Applicazioni quasi inutili quelle citate a parte iris manager che è l’equivalente di multiMAN ma ad oggi non avendo supporto per giochi in cartella o iso dei fakepkg lo vedo ugualmente uno strumento inutile su ps4, potrebbe servire come file manager al limite. Spero in qualcos’altro di utile però ai fini di un nuovo kexploit.
Senza quasi completamente inutili