Un altro problema affligge ora il sistema SX OS, come segnalato da diversi utenti sul web, pare che la modalità Stealth abbia smesso di funzionare nelle ultime due versioni 2.9 e 2.9.1.
La modalità Stealth è la soluzione adottata dal team Xecuter per cercare di prevenire i ban delle console bloccando tutte le connessioni ai server Nintendo.
Pare dunque che chi monta una di queste due versioni rischierebbe il ban, su reddit e su Discord intanto non si parla d’altro e di come il team abbia copiato parte del codice di Atmosphère (hanno spostato il codice che deve essere eseguito all’inizio in un contesto in cui non funziona senza interazione dell’utente).
Il team Xecuter intanto è intervenuto sulla questione sostenendo che non è del tutto vero, di seguito il comunicato:
Aggiornamento sul problema della modalità invisibile: Abbiamo indagato sulla voce secondo cui la modalità invisibile non funziona su SX OS 2.9(.1). Finora sembra che NON sia del tutto vero.
Se si dispone di un account eShop collegato alla console e si entra in eShop parte del traffico HTTPS scorrerà nella direzione di bugyo e Google analytics e simili.
Il server
bugyo
è un frontend non autenticato per eShop. Gli endpoint comedauth
sono completamente bloccati che possono essere osservati vedendo che tali connessioni esibiscono il SYN-SYNACK-FIN sequenza e nessun frame SSL/TLS effettivo passa attraverso la connessione.Questo è sempre stato il comportamento della modalità invisibile con il sistema operativo SX. Vedremo cosa possiamo fare per bloccare anche queste connessioni SSL. Ma sembra che non ci siano grandi rischi imminenti, soprattutto se non si accede all’eShop.
Fonte: old.reddit.com