Home Nintendo New Nintendo 3DS Rilasciato FTPD v2.3.1 per Nintendo 3DS e console Switch

[Scena 3DS/Switch] Rilasciato FTPD v2.3.1 per Nintendo 3DS e console Switch

500
0

Il developer mtheall ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’applicazione homebrew FTPD, il server FTP ha visto il suo debutto sulla console portatile 3DS.

L’applicazione potrebbe risultare utile per trasferire i file dal PC o dallo smartphone sulla scheda SD e viceversa. Supporta molti comandi, tra cui i nuovi MLSD (elenca i contenuti di una directory se una directory viene nominata), MLST (fornisce i dati relativi all’oggetto denominato sulla sua riga di comando) e SIZE (restituisce la dimensione di un file).

Questa nuova versione è stata ricompilata attraverso l’aggiornamento più recente della libreria libnx che aggiunge il supporto per il firmware 9.0.0 della Switch.

Caratteristiche

  • Sembra funzionare bene con una varietà di client.
  • Supporta più client simultanei. Lo stesso 3DS sembra supportare un numero sufficiente di socket per eseguire 4-5 trasferimenti simultanei di dati, quindi sarà di grande aiuto se si limita il client FTP a queste numerose richieste parallele.
  • Grafica all’avanguardia.

Comandi supportati

ABORInterrompi un trasferimento di file attivo.
ALLO (no-op)
Alloca spazio su disco sufficiente per ricevere un file.
APPEAggiungi (con crea)
CDUPPassa alla directory principale.
CWDCambia directory di lavoro.
DELECancella il file.
FEATOttieni l'elenco delle funzionalità implementate dal server.
HELPRestituisce la documentazione di utilizzo su un comando, se specificato, altrimenti viene restituito un documento di guida generale.
LISTRestituisce le informazioni di un file o di una directory, se specificato, altrimenti vengono restituite informazioni sulla directory di lavoro corrente.
MDTM
Modifica l'ultima ora di modifica di un file.
MKDCrea directory.
MLSDElenca i contenuti di una directory se una directory viene nominata.
MLSTFornisce i dati relativi esattamente all'oggetto denominato sulla sua riga di comando e nessun altro.
MODE (no-op)
Imposta la modalità di trasferimento (Stream, Block o Compressed).
NLSTRestituisce un elenco di nomi di file in una directory specificata.
NOOPNessuna operazione (pacchetto fittizio, utilizzato principalmente su keepalive).
OPTS
Seleziona le opzioni per una funzione (ad esempio OPTS UTF8 ON).
PASS (no-op)
Password di autenticazione.
PASVInserisci la modalità passiva.
PORTSpecifica un indirizzo e una porta a cui il server deve connettersi.
PWDStampa la directory di lavoro. Restituisce la directory corrente dell'host.
QUITDisconnessione
RESTRiavvia il trasferimento dal punto specificato.
RETRRecupera una copia del file
RMDRimuovi una directory.
RNFRRinomina da:
RNTORinomina a:
SIZERestituisce la dimensione di un file.
STATRestituisce lo stato corrente.
STORAccetta i dati e memorizza i dati come file sul sito del server.
STRU (no-op)
Imposta la struttura di trasferimento dei file.
SYSTRestituisci il tipo di sistema.
TYPE (no-op)
Imposta la modalità di trasferimento (ASCII/Binario).
USER (no-op)
Nome utente di autenticazione.
XCUPPassare al genitore della directory di lavoro corrente
XCWDN.D.
XMKDCrea una directory
XPWDStampa la directory di lavoro corrente.
XRMDRimuovi la directory
Comando pianificatoSTOU

Changelog

  • Ricostruito con le ultime toolchain.
  • Ulteriori miglioramenti alla stabilità generale del sistema e altri piccoli aggiustamenti sono stati apportati per migliorare l’esperienza dell’utente.

Download: FTPD v2.3.1 – 3DSX

Download: FTPD v2.3.1 – CIA

Download: FTPD v2.3.1 – Switch NRO

Download: Source code FTPD v2.3.1

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.