Il developer Ripperd ha pubblicato un utilissimo strumento AIO che ci permetterà di creare delle patch che vengono chiamati file RipKit.
L’applicazione può risultare utile sia per ridurre le dimensioni di un backup, che per modificare parti di un gioco (con trucchi, mod e texture senza nessuna limitazione).
[stextbox id=’info’]Nota: La compressione/creazione del file patch può richiedere molto tempo a seconda delle specifiche! L’applicazione non si blocca, aspetta pazientemente la fine del processo di compressione. La decompressione/applicazione della patch sarà invece molto più veloce.[/stextbox]
Tutorial di base
Creazione patch
[stextbox id=’info’]Nota: Il tutorial per la creazione delle patch è rivolta a sviluppatori.[/stextbox]
- Scaricare l’applicazione PS4 RiPKiT-Modding Tool.
- Inserire il file PKG del gioco nella stessa directory dell’applicazione e rinominatelo in
original.pkg
(fate attenzione, deve essere rinominato esattamente in questo modo). - Ora create una copia del gioco nella stessa cartella e rinominatelo in
ripped.pkg
. - Aprite il file del gioco modificato con i soliti strumenti che trovate in Fake PKG Generator.
- Apportate eventuali modifiche al gioco (potrete scegliere di rimuovere le lingue, aggiungere cheat, ecc..).
- Alla fine ricostruite il file PKG rippato utilizzando sempre gli strumenti contenuti in Fake PKG Generator.
- Ora eseguite l’applicazione PS4 RiPKiT/Modding Tool con entrambi i file nella stessa cartella.
- Fate clic sul pulsante Make RipKit e aspettate la fine del processo.
- Il programma creerà due file chiamati
patch.RiPPERD
eripped.gp4
.
Per utenti finali
- Scaricare l’applicazione PS4 RiPKiT-Modding Tool e procuratevi i due file
patch.RiPPERD
eripped.gp4
necessari per il gioco. - Inserite i due file PKG e GP4 nella stessa directory del programma.
- Inserire il file PKG del gioco nella stessa directory dell’applicazione e rinominatelo in
original.pkg
(fate attenzione, deve essere rinominato esattamente in questo modo). - Eseguite l’applicazione PS4 RiPKiT-Modding Tool e fate clic sul pulsante Apply RiPKiT e aspettate la fine del processo. Ci potrebbe volere un po’ per i giochi un po’ più grandi.
- Alla fine vi ritroverete un file PKG rippato con il nome del file originale.
- Copiatelo sulla USB e installatelo.
Changelog
- Pulizia nel codice.
- Rielaborazione massiccia per correggere le dimensioni del file.
- Modificata la GUI – Aggiunto tutorial sul pulsante About.
- Realizzato in Super n00b Friendly (potrebbe usarla anche una scimmia ora).
- Questo strumento può essere utilizzato per realizzare anche Mod di giochi, Trucchi, sostituire texture …
Download: PS4 RiPKiT/Modding Tool By RiPPERD v1.5