OpenBOR PLUS è una versione avanzata di OpenBOR, il motore di gioco 2D di Beats Of Rage, che è stato originariamente creato dal Team Senile.
La versione Plus di OpenBOR prende base dalla release ufficiale e contiene tutte le caratteristiche ufficiali oltre ad altre funzionalità inedite.
Storia
Nel 2004, Senile Team ha rilasciato Beats of Rage, un beat-up automatico per DOS ispirato alla serie Streets of Rage della SEGA e utilizzando gli sprite della serie King of Fighters di SNK Playmore.
Il gioco si è diffuso solo con il passaparola, ma ha comunque accumulato popolarità molto rapidamente. Senile Team ha presto rilasciato un pacchetto di mod che consente a chiunque fosse interessato a creare un modulo per il motore BOR.
Nel 2005, Kirby2000 ha chiesto al Senile Team di aprire il codice sorgente a BOR, hanno in breve tempo preso un accordo dando vita a OpenBOR.
Pattaforme
OpenBOR ha un design modulare e portatile ereditato da Beats of Rage, in tutto questo tempo sono stati sviluppati diversi porting:
Attuali
Queste piattaforme sono supportate attivamente e possono essere compilate con l’ultimo motore OpenBOR.
- Android.
- Windows.
- Linux.
- Mac OS X.
- Wii.
- PSP.
- PS3.
Discontinue
Le seguenti piattaforme sono ancora disponibili come binari legacy, ma non sono più supportate e potrebbero non essere compatibili con le iterazioni correnti di OpenBOR.
- Dreamcast.
- GP2X.
- GP2X Wiz.
- OpenDingux (Dingoo A320 e GCW-Zero).
OpenBOR Team
Membri correnti
White Dragon (2016-)
Un autore di moduli di lunga data e un coder estremamente esperto che si è unito al team di sviluppo nel 2016 e che ha iniziato a dato un forte impatto. White Dragon generalmente si concentra sul livello e sulle proprietà del menu, ma si è ramificato in vari altri aspetti del motore nel tempo.
Nuove caratteristiche
Siti web
Sede della comunità OpenBOR e del team OpenBOR. Questo è il posto dove andare se vuoi discutere di come sviluppare OpenBOR, trovare i moduli di gioco pronti o iniziare a crearne uno tuo.
Senile Team non è responsabile di OpenBOR e ha anche abbandonato il supporto per l’originale Beats of Rage. Invece dovresti fermarti a vedere i loro ultimi progetti – senza dubbio troverai qualcosa di interessante!
Installazione
Android
Caricare il file OpenBOR-debug.apk
sul dispositivo Android e installarlo (se richiesto abilitare l’installazione di file provenienti da sorgenti sconosciute all’interno delle Impostazioni).
I giochi vengono separati in file .pak
, è necessario scaricare i giochi, estrarli e copiare il file .pak
all’interno della cartella Paks di OpenBOR (vedi immagine sopra).
Windows
Questa versione non necessita di configurazioni, una volta estratto l’archivio non dovrete fare altro che scaricare i giochi ed estrarre i file .pak
all’intero della cartella Paks.
Linux
Coming soon.
Mac OS X
Coming soon.
Wii
Estrarre l’archivio contenente la versione Wii di OpenBOR Plus all’interno della cartella apps
sulla scheda SD (esempio: SD:/apps/OpenBor/
).
I giochi vengono separati in file .pak
, è necessario scaricare i giochi, estrarli e copiare il file .pak
all’interno della cartella Paks di OpenBOR. Infine eseguire OpenBOR Plus dall’homebrew channel.
PSP
Per installare OpenBOR Plus su console PlayStation Portable e PlayStation Vita copiare la cartella OpenBOR all’interno della directory \PSP\GAME\
(su PlayStation Vita \PSPEMU\GAME\
).
I giochi vengono separati in file .pak
, è necessario scaricare i giochi, estrarli e copiare il file .pak
all’interno della cartella Paks di OpenBOR.
PS3
Su console PlayStation 3 basta installare il file OpenBOR.pkg
da Install Package Files e attraverso un client FTP creare le cartelle ‘Logs’, ‘Paks’, ‘Saves’ e ‘ScreenShots’ all’interno della directory /dev_hdd0/game/OPENBOR00/USRDIR
.
I giochi vengono separati in file .pak
, è necessario scaricare i giochi, estrarli e copiare il file .pak
all’interno della cartella Paks di OpenBOR.
Download: OpenBOR PLUS Build v1.220
Download: Source code OpenBOR PLUS Build v1.220