Il developer d0k3 rimette mano sullo sviluppo di GodMode9 Explorer, l’applicazione homebrew ci offre un accesso completo ai file contenuti all’interno della console portatile Nintendo 2DS/3DS.
Sono trascorsi quasi 4 mesi dall’ultima versione di GodMode9, questa nuova release raccoglie molte migliorie nello scripting e alcune caratteristiche extra.
Queste rapide istruzioni sono valide per chiunque abbia installato un entry point ARM9LoaderHax o SigHax con Custom Firmware Luma3DS (Luma3DS impostato con percorsi standard), ecco come configurarlo rapidamente:
- [Solo A9LH] Rinominare
GodMode9.bin
(dall’archivio di rilascio) inX_GodMode9.bin
(cambiareX
con un tasto a scelta) e caricarla nella directorysd:/luma/payloads/
- [Solo SigHax] Rinominare
GodMode9.firm
(dall’archivio di rilascio) inX_GodMode9.firm
(cambiareX
con un tasto a scelta) e caricarla nella directorysd:/luma/payloads/
- Procuratevi in qualche modo i file
aeskeydb.bin
,seeddb.bin
eencTitlekeys.bin
(non chiedetemi dove e come), e caricateli nella directorysd:/
oppuresd:/files9
(facoltativo ma consigliato per una piena funzionalità). - Alcune informazioni utili: Se vi chiedete come effettuare un backup di tipo NAND, premete il tasto HOME ed entrate all’interno del menu dal titolo
More...
. Si può anche eseguire il backup della NAND tramite la semplice copia del filenand.bin
/nand_min.bin
inS:/
.
Ora puoi eseguire GodMode9 tenendo premuto il pulsante (o qualsiasi altro pulsante selezionato) all’avvio. Maggiori informazioni per l’utilizzo dell’applicazione possono essere trovate nel wiki all’interno della repository ufficiale.
Changelog v1.7.0
- [Nuovo] Script
NANDmanager.gm9
di @MadScript77 – sostituisce i vecchi script di backup/ripristino della NAND. - [Nuovo] Script
GM9Megascript.gm9
di @annson24 incluso nel repository ufficiale. - [Nuovo] Strumento Trimmer per FIRM, immagini NAND, immagini NDS, NCCH e NCSD.
- [Nuovo] SD formatter tool ora può configurare più RedNAND.
- [Migliorata] Velocità di lettura/scrittura SD più veloce, grazie al nuovo driver sdmmc.c di @profi200.
- [Migliorato] File readme interno (grazie @DMSalesman).
- [Riparato] Dumping DLC in file CIA (grazie @Steveice10).
- [Corretto] Non copia il salvataggio della card2 quando si scaricano cartucce card2
- [Corretto] Aggiunta una soluzione alternativa per la gestione di SHIFT-JIS nelle immagini NDS montate.
- [Corretto] Un intero gruppo di correzioni minori, molte delle quali grazie a @windows-server-2003.
- [Scripting] Supporto per patch ips, bps, bpm tramite applyips, applybps, comandi applybpm (grazie @Hyarion-SS!).
- [Scripting] Comandi
fget
efset
(per leggere/scrivere byte da un file). - [Scripting] Comando
sdump
(consente di scaricareencTitleKeys.bin
,decTitleKeys.bin
,seeddb.bin
). - [Scripting] Comando
keychk
(per consentire il controllo dell’input dell’utente). - [Scripting] Comando
nextemu
eEMUBASE env var
(consente di controllare e impostare l’attuale EmuNAND - [Scripting]
labelsel -k
consente di saltare alle etichette tramite un tasto premuto.
Una caratteristica molto utile di GodMode9 conosciuta da un numero sorprendentemente basso di persone è la ricerca del titolo. Basta premere +
su unità
1:
, 4:
, A:
, o B:
per ottenere una bella lista di tutti i titoli installati su queste unità (i titoli SysNAND SD si trovano in A:
, ovviamente).
Download: GodMode9 v1.7.0
Download: Source code GodMode9 v1.7.0