Questa news raccoglie la seconda parte delle FAQ per l’imminente dispositivo SX Pro e il sistema operativo SX OS sviluppato dal team Xecuter. Si tratta sostanzialmente delle stesse domande che oggi hanno trovato un diverso riscontro.
Il team intende supportare entrambi i prodotti per tutta la durata del ciclo vitale della Switch e con la pubblicazione di aggiornamenti regolari che offriranno man mano nuove funzionalità, come la possibilità di poter avviare anche Linux.
Domanda: I prodotti SX possono eseguire anche software homebrew?
Risposta: La versione iniziale di SX OS avrà il supporto per l’esecuzione del software homebrew per tutte le versioni del firmware.
Nella versione iniziale, è possibile avviare il menu Homebrew avviando l’applicazione Photoviewer tenendo premuto il pulsante R sul Joy-Con. Un file chiamato “hbmenu.nro” deve trovarsi nella root della scheda microSD e una cartella “switch” deve contenere tutte le applicazioni homebrew.
Continueremo naturalmente a migliorare il supporto homebrew e la facilità d’uso nell’aggiornamento futuro.
Domanda: Quando si mette lo Switch in modalità Sleep, devo inserire di nuovo il dongle al risveglio?
Risposta: No, non dovrai inserire il dongle in modalità Sleep.
Domanda: È possibile installare gli aggiornamenti di gioco (e richiede di essere aggiornato all’ultimo firmware)?
Risposta: Sì, è possibile installare gli aggiornamenti di gioco e di sistema. Gli aggiornamenti del gioco possono essere applicati seguendo le solite regole di Nintendo, che a volte richiedono di essere sul firmware più recente o più alto rispetto al firmware corrente della tua console.
Domanda: Se un gioco viene eseguito in modo nativo su un OFW x.yy e versioni successive, può SX OS eseguire il gioco anche se la console ha un firmware inferiore?
Risposta: Attualmente no. Abbiamo aggiunto questa richiesta al nostro elenco di funzionalità da esaminare.
Domanda: SX OS supporta i giochi online?
Risposta: SX OS supporta la riproduzione online. Tuttavia, non possiamo garantire che Nintendo non sia in grado di rilevare che stai usando SX OS. Quindi giocare online è a tuo rischio.
Domanda: Posso acquistare una licenza SX Pro e una SX OS separatamente e utilizzare la chiave hardware e lo strumento con due Switch?
Rsposta: Sì, è possibile acquistare licenze SX OS aggiuntive e utilizzare un dongle e uno strumento per tutte le console Switch.
Domanda: Quale formato di file supporta SX OS? Che dire dei file divisi?
Risposta: Le schede di memoria SD supportano sia FAT32 che exFAT.
SX OS cercherà anche di trovare i file divisi sotto forma di “nomefile.xc0” “nomefile.xc1” “nomefile.xc2” e così via per supportare ROM più grandi di 4 GB su FAT32.
Domanda: SX OS supporta Emunand?
Risposta: Al momento no. Questa è una funzionalità che possiamo aggiungere in futuro, ma è in basso nell’elenco di priorità a causa del piccolo interesse per il pubblico in generale. Ma poiché Xecuter SX viene utilizzato anche da utenti esperti, aggiungeremo il supporto di Emunand a un certo punto.
Domanda: Posso eseguire il backup dei miei giochi con SX OS e creare le mie copie ROM di gioco?
Risposta: Attualmente non esiste un modo semplice per eseguire il backup dei giochi con SX OS. Aggiungeremo il supporto per questo in un aggiornamento.
Domanda: Consentirai l’uso di diversi payload?
Risposta: Lo permetteremo. Il payload personalizzato può essere inserito all’interno della microsd. Maggiori dettagli in seguito.
Domanda: Quanto spazio viene utilizzato su microSD per SX OS?
Risposta: Solo 16 MB. Per chiarire, il nostro sistema operativo non andrà ad alterare in alcun modo il tuo gioco su microSD e la possibilità di eseguire homebrew.
Esiste la modifica permanente anche a switch spento?
Per adesso si, a quanto pare la modalità sleep funziona ma ad ogni riavvio bisogna rieseguire il tutto (automatico nella versione XS PRO ma comunque bisogna usare il dongle fornito)
Ma la modifica è permanente ?
mi spiego meglio se io non inserisco nulla torno al OFW ?
grazie mille 😀