Gli aggiornamenti che vengono rilasciati da Sony sulla console portatile ormai si limitano a correggere solo bug più o meno evidenti, alcuni importanti, altri meno, ma tutti incentrati a contrastare gli hack.

Ci sono voluti alcuni giorni prima che il developer TheFlow confermasse gli sviluppi del nuovo firmware 3.68 pubblicato solo alcuni giorni fa su PlayStation Vita e PlayStation TV.

Fortunatamente pare che Sony non sia riuscita a correggere l’exploit che permette di eseguire Henkaku sul firmware 3.67, anche se l’aggiornamento secondo il post pubblicato da TheFlow ha riportato la correzione di 3 bug nel kernel, che se combinati insieme avrebbero portato all’esecuzione di codice del kernel su di un devkit.

Questo significa che in un prossimo futuro saremo ancora in grado di eseguire Henkaku (ma non Ensō) sul nuovo firmware 3.68 della console portatile.

In un primo momento lo sviluppatore avrebbe riferito su Twitter che il firmware 3.68 aveva aggiunto il supporto alla versione 1.2 del protocollo TLS, ma dopo un’attenta ispezione si è scoperto che il supporto era già stato aggiunto sul precedente firmware 3.67.

Articolo precedente[Scena PS Vita] Rilasciato Molecule’s BootLogo Manager beta 3
Articolo successivo[Scena PS Vita] Rilasciato Adrenaline Bubble Manager v5.00
Sono Nato nel 1980 e da diversi anni coltivo la passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, ho vissuto l'era degli home computer con il Commodore 64 e l'Amiga 500, da sempre appassionato di giochi di ruolo e di titoli di avventura.