Sono da poco trascorsi due anni dalla nascita di GodMode9, e il developer d0k3 per l’occasione ha voluto rilasciare un piccolo aggiornamento commemorativo.
L’applicazione homebrew GodMode9 Explorer ci offre un accesso completo ai file contenuti all’interno della console portatile Nintendo 2DS/3DS.
Guida rapida
Queste rapide istruzioni sono valide per chiunque abbia installato un entry point ARM9LoaderHax o SigHax con Custom Firmware Luma3DS (Luma3DS impostato con percorsi standard), ecco come configurarlo rapidamente:
- [Solo A9LH] Rinominare
GodMode9.bin
(dall’archivio di rilascio) inX_GodMode9.bin
(cambiareX
con un tasto a scelta) e caricarla nella directorysd:/luma/payloads/
- [Solo SigHax] Rinominare
GodMode9.firm
(dall’archivio di rilascio) inX_GodMode9.firm
(cambiareX
con un tasto a scelta) e caricarla nella directorysd:/luma/payloads/
- Procuratevi in qualche modo i file
aeskeydb.bin
,seeddb.bin
eencTitlekeys.bin
(non chiedetemi dove e come), e caricateli nella directorysd:/
oppuresd:/files9
(facoltativo ma consigliato per una piena funzionalità). - Alcune informazioni utili: Se vi chiedete come effettuare un backup di tipo NAND, premete il tasto HOME ed entrate all’interno del menu dal titolo
More...
. Si può anche eseguire il backup della NAND tramite la semplice copia del filenand.bin
/nand_min.bin
inS:/
.
Ora puoi eseguire GodMode9 tenendo premuto il pulsante (o qualsiasi altro pulsante selezionato) all’avvio. Maggiori informazioni per l’utilizzo dell’applicazione possono essere trovate nel wiki all’interno della repository ufficiale.
Changelog v1.5.0
- [Nuovo] Pieno supporto per i file DSiWare Exports/.TAD (grazie a @ihaveamac per l’aiuto).
- [Nuovo] Supporto limitato per le immagini della ROM .GBA (informazioni sul titolo/ridenominazione).
- [Nuovo] Supporto per informazioni sul titolo per i file .3DSX.
- [Nuovo] Aggiunto editor degli attributi di file (grazie a @angelsl).
- [Nuovo] Ora aeskeydb.bin può essere installato sulla NAND, eliminando la necessità di averlo sulla scheda SD.
- [Migliorato] Migliorato lo strumento di input per le stringhe, ora con l’anteprima dell’alfabeto.
- [Migliorato] Migliorato lo sblocco dei permessi di scrittura, ora vengono utilizzate sequenze di pulsanti casuali.
- [Migliorato] Migliorato il supporto PCX per bitmap splash, riduce la dimensione .firm GM9 (grazie a @Wolfvak).
- [Migliorato] Bootloader leggermente ottimizzato.
- [Migliorato] Voci aggiuntive nelle informazioni di sistema.
- [Migliorato] Nuova combinazione di colori della batteria (grazie a @JoshuaDoes).
- [Migliorato] Un gigaton di miglioramenti minori.
- [Correzione] Corretti diversi bug, e risolti i problemi di freeze con fastboot3DS (grazie, @profi200).
- [Correzione] Gestione unificata dei tar (durante la compilazione, su tutti i sistemi operativi), tramite uno script Python (grazie a @ihaveamac).
- [Scripting] Controllo del flusso di controllo tramite
if
,elif
,else
,end
,goto
(grazie @windows-server-2003). - [Scripting] Comando labelsel, che consente all’utente di selezionare da un intervallo di etichette a cui saltare.
- [Scripting] Comando strsplit, che consente di estrarre sottostringhe da una stringa.
- [Scripting] Nuovo ambiente REGION var.
Changelog v1.5.1
- [Correzione] Creazione di file CIA appropriate da file 3DS.
- [Scripting] Nuovo script di esempio
HelloBranching.gm9
di Kazuma77. - [Scripting] Nuovi comandi strrep,
fdummy
efill
. - [Scripting] Nuovo comando
not
(meglio utilizzato comeif not ..., elif not ...
). - [Scripting] Il comando
filesel
ora consente anche la navigazione nelle directory.
Per gli script, suggerisco di dare un’occhiata al file HelloScript.gm9
, si trova nella directory samples. Grazie a tutti quelli che hanno segnalato l’errore.
Changelog v1.6.0
- [Nuovo] Visualizzatore bitmap PCX.
- [Nuovo] Estrazione della partizione dati per i file DIFF.
- [Migliorato] Migliorato parser ticket.db, solo output titlekeys / ticket verificati.
- [Migliorato] Rivisto il sistema di font, ora permette di cambiare font in runtime (vedere nota 1).
- [Migliorato] Migliorata la gestione per operazioni batch.
- [Migliorato] Migliorato il titlekey e l’estrattore di seed NCCH.
- [Correzione] Compatibilità con i file CIA contenenti >= a 256 contenuti.
- [Correzione] Ora non ci sarà più nessun arresto causato da file CIA malformati.
- [Correzione] Rilevamento dei download di CDN/NUS.
- [Scripting] Rivela ntrboot tramite
$[HAX]
env var. - [Scripting] Comando
dirsel
(funziona comefilesel
). - [Scripting] Comandi
isdir
eexist
(utili conif
). - [Scripting] Comando
for
, funziona anche in modo ricorsivo. - [Deprecato] XORpad drive e generatore XORpad
ncchinfo.bin
(vedere nota 2).
ncchinfo.bin
sono ormai irrimediabilmente obsoleti e ci sono alternative migliori in circolazione. Inoltre non hai più bisogno di questi XANDpad NAND. Usa invece l’eccellente script 3ds-fuse di @ihaveamac.
Changelog v1.6.1 Second Anniversary Edition
- [Nuovo] Sostituito il carattere predefinito tramite
0:/gm9/support/font.pbm
o1:/gm9/support/font.pbm
. - [Nuovo] Utilizza piena FCRAM per l’unità RAM su New 3DS (grazie a @profi200 e @Wolfvak).
- [Migliorato] Gli screenshot ora possono essere acquisiti quasi ovunque e hanno un nome basato su data/ora.
- [Corretto] Disabilitata la scrittura su schede SD bloccate da scrittura (grazie @windows-server-2003).
- [Corretto] Corretta la gestione dei nomi file UTF-8.
Per quanto riguarda la commemorazione, molto è successo dalla versione di GodMode9 v0.2.0:
- Si sono succeduti oltre 889 commit dalla versione 0.2.0, 954 commit in totale, e molti di più se si conta anche il commit all’interno dei rami e i commit locali.
- Ad oggi, GodMode9 è stato scaricato per un totale di 662.854 volte dal Github.
- Il formato binario standard di GodMode9 è passato da Brahma, oltre A9LH, a FIRM.
- Ad oggi, GodMode9 può anche essere installato come un bootloader e non richiede affatto un altro chainloader.
- GodMode9 si è evoluto, da un semplice browser di file ARM9 proof-of-concept, a un essenziale strumento di hacking 3DS, sostituendo l’obsoleto (sì, lo so, alcuni di voi pensano ancora diversamente) Decrypt9.
- Grazie alla ricerca, in parte direttamente connessa allo sviluppo di GodMode9, ora comprendiamo il sistema operativo 3DS più che mai (e no, non abbiamo ancora capito tutto).
- Ottieni ulteriori informazioni sulla cronologia di sviluppo GodMode9 tramite il rapporto GitStats. Basta decomprimerlo in una cartella e aprire il file
index.html
in qualsiasi browser di tua scelta (grazie a @Wolfvak per questo).
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile tutto questo, inclusi contributori, tester e utenti.
Come bonus, ecco alcune funzioni da tenere d’occhio o provare se non lo hai ancora fatto:
- @ihaveamac continua a migliorare il suo eccellente script fuse-3ds, permettendoti di montare dati relativi al 3DS su PC, in modo simile a come fa GodMode9. Nuova release in arrivo.
- @Wolfvak ha finalmente rilasciato e continua a migliorare BAX, uno strumento che ti permette di avere effetti di avvio animati sulla tua console e un notevole miglioramento rispetto al suo precedente strumento BootAnim9.
- Fastboot3DS avrà presto una nuova versione, incluso il supporto per lo splash di avvio e FIRM per il supporto FCRAM (A9NC, A9SP), oltre a un’altra funzionalità richiesta di frequente.
- @SirNapkin1334 ospita il canale ufficiale GodMode9 su Discord, per discutere di qualsiasi cosa riguardi GodMode9. Invito a link qui.
- Ultimo ma non meno importante: lo sviluppo di GodMode9 continuerà. Possibili miglioramenti futuri sono il supporto ZIP/PNG, un menu di configurazione e infine l’azzeramento di problemi sul Github.
Download: GodMode9 v1.6.1 Second Anniversary Edition
Download: Source code GodMode9 v1.6.1