Mancano poche settimane alla nuova stagione, in primavera Microsoft pubblicherà l’attesissimo aggiornamento della Dashboard per Xbox One S e Xbox One X, disponibile attualmente per i soli membri iscritti al programma Xbox Insider.
Una delle caratteristiche più attese di questo nuovo aggiornamento riguarderebbe la possibilità di poter settare una risoluzione di 1440p (indicata anche come 2560×1440″ o “Quad HD”), si tratta di una risoluzione molto in voga per chi gioca su PC, e con oltre un milione e mezzo di pixel in più rispetto alla normale risoluzione a 1080p.
Questa nuova risoluzione dovrebbe colmare il divario tra i televisori in Full HD e 4K, simile in un certo senso alla Modalità Supercampionamento in arrivo su PlayStation 4 Pro con l’aggiornamento 5.50.
Parte dell’aggiornamento include anche alcune caratteristiche interattive per il mixer Twitch di Microsoft Twitch, che Microsoft ha rilanciato lo scorso anno dopo il rebranding del servizio Beam acquisito nel 2016.
Ora, gli streamer di Mixer che trasmettono su Xbox One potranno condividere il controller con uno spettatore che guardando il flusso attraverso Mixer.com sarà grado di controllare il gameplay dello streamer con un controller Xbox collegato ad un PC o attraverso un gamepad virtuale sullo schermo.
Le trasmissioni del mixer si interromperanno invece di fermarsi quando gli streamer cambieranno i giochi e Microsoft aggiungerà la possibilità di avviare le trasmissioni da qualsiasi punto all’interno dell’interfaccia di Xbox One.
Nuovo look moderno anche per il browser Microsoft Edge, che migliora notevolmente la navigazione sul web attraverso il controller di gioco e con modifiche interessanti anche per i Preferiti e la cronologia che semplificano di molto il ritorno ai siti preferiti.
Siamo anche lieti di annunciare che ora è possibile scaricare e uploadare foto, musica e video direttamente dal browser Microsoft Edge sulla console; il contenuto scaricato può quindi essere sfogliato con l’app File Explorer.
Altre nuove funzionalità da notare sono il silenziamento delle schede, la lettura a voce alta e il riempimento automatico.