Il developer XVortex ha pubblicato una raccolta di strumenti che dovrebbe facilitare in qualche modo la creazione di file PKG da poter installare su PlayStation 4.
Il toolset PKG Kitchen presenta alcune piccole differenze rispetto al metodo elaborato dal developer flatz, in sostanza non utilizza la struttura del pacchetto gp4, e questo probabilmente potrebbe portare a dover affrontare alcuni problemi.
Tuttavia la creazione dei pacchetti può risultare particolarmente utile per condurre potenziali esperimenti.
Brevi istruzioni
- Scaricare ed estrarre Fake PKG Generator all’interno della cartella tools.
- Eseguire una pulizia dell’ambiente kitchen (
run_clean.bat
). - Accendere la console.
- Inserire il disco che si desidera dumpare, assicuratevi che sia completamente installato/copiato (tranne se non si tratta di un titolo PSN).
- Eseguite ora il payload ps4-ftp-vtx, e connettetevi alla console PS4 attraverso il client FTP.
- Ridurre ad icona (pulsante PS), ma non chiudere il browser WWW.
- Eseguire il gioco, assicuratevi di arrivare almeno al menu principale, ridurre a icona il gioco (pulsante PS).
Ora eseguite la copia dei file:
/mnt/sandbox/pfsmnt/CUSAxxxxx-app0-nest/pfs_image.dat --> dump\pfs
(prendere nota del Title ID – CUSAxxxxx)/user/app/CUSAxxxxx/app.pkg --> dump\pkg
/mnt/sandbox/pfsmnt/CUSAxxxxx-app0/eboot.bin --> dump\app
/mnt/sandbox/pfsmnt/CUSAxxxxx-app0/sce_module/* --> dump\app\sce_module\*
/mnt/sandbox/pfsmnt/CUSAxxxxx-app0/??? --> dump\app\???
(??? altri moduli prx, se ce ne sono, dipendono dal titolo)/system_data/priv/appmeta/CUSAxxxxx/* --> dump\appmeta
- Ora riavviate la console, rimuovere il disco e disinstallare il gioco (per ulteriori test).
- Eseguire lo script
_extract_pkg.bat
. Dovreste ottenere il messaggio “Image extract succeeded”. - Eseguire l’applicazione
ArchiveExplorer.exe
contenuto nella cartella tools, aprirepfs_image.dat
nella directory dump\pfs e selezionare tutti i file ed estrarre tutti i file selezionati nella cartella app. - Attendere fino alla fine del processo (questo può richiedere molto tempo).
- Copiare (e sovrascrivere) i file
dump\app\*
nella cartella dell’app (prendersi cura anche dei percorsi dei file 7-c – ???). - Copiare (e sovrascrivere) i file
dump\appmeta\*
nella cartella app\sce_sys. - Eseguire lo script
_gen_gp4.bat
. Dovreste ottenere il messaggio ‘Done’e il file di progetto CUSAxxxxx.gp4. - Aprire
CUSAxxxxx.gp4
in Fake PKG Generator e creare il file.pkg
. - Avete terminato, ora eseguite il payload PS4HEN, installate il file PKG, e provatelo.
Percorsi (per riferimento)
/user/app/CUSAxxxxx/app.pkg --FTP--> dump\pkg
/mnt/sandbox/pfsmnt/CUSAxxxxx-app0-nest/pfs_image.dat
--FTP--> dump\pfs --A_E-->app
/mnt/sandbox/pfsmnt/CUSAxxxxx-app0/eboot.bin
--FTP--> dump\app --CPY--> app
/mnt/sandbox/pfsmnt/CUSAxxxxx-app0/sce_module/*
--FTP-->
dump\app\sce_module
--CPY--> app\sce_module
/mnt/sandbox/pfsmnt/CUSAxxxxx-app0/???
--FTP--> dump\app\???
--CPY--> app\???
/system_data/priv/appmeta/CUSAxxxxx/* --FTP--> dump\appmeta\*
--CPY--> app\sce_sys\*
Download: PKG Kitchen v1.3