Il developer endrift, ha rilasciato il nuovo aggiornamento 0.6.1 dell’emulatore mGBA, l’applicazione su PC ci permette di emulare il Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance, compatibile anche per console Playstation Vita, Nintendo Wii e 3DS.
Si tratta di un aggiornamento importante che corregge diversi bug presenti ormai da tempo all’interno dell’emulatore.
Caratteristiche
- Supporto hardware completo per Game Boy Advance.
- Supporto hardware completo per Game Boy e Game Boy Advance.
- Emulazione veloce. Conosciuta per funzionare a pieno regime anche su hardware di fascia bassa, come ad esempio i netbook.
- Port QT e SDL per un frontend pesante e leggero.
- Supporto per i cavi di collegamento locale (sullo stesso PC).
- Salva tipo di rilevamento, anche per le dimensioni della memoria flash.
- Supporto per cartucce con sensore di movimento e rombo (solo con controller di gioco).
- Supporto clock in real-time, anche in assenza di configurazione.
- Implementazione BIOS built-in, e possibilità di caricare esternamente i file del BIOS.
- Supporto Turbo/Fast-forward tenendo premuto il tasto TAB.
- Possibilità di poter riavvolgere il gioco tenendo premuto il tasto backquote.
- Frameskip configurabile fino a 10.
- Supporto screenshot.
- Supporto cheat code.
- 9 slot per i salvataggi di stato. I salvataggi vengono visualizzati attraverso gli screenshot.
- Registrazione di video e gif.
- Controlli rimappabili per entrambe tastiera e gamepad.
- Caricamento di file archivio ZIP e 7Z.
- Supporto patch IPS, UPS e BPS.
- Debug di gioco tramite un’interfaccia a linea di comando (non disponibile con port Qt) e supporto remoto GDB, compatibile con IDA Pro.
- Riavvolgimento di emulazione configurabile.
- Supporto per caricamento e l’esportazione di snapshot su GameShark e Action Replay.
- Core disponibili per retroArch/Libretro e OpenEmu.
- Molte, molte cose più piccole.
Caratteristiche previste
- Supporto multiplayer tramite cavo di collegamento alla rete.
- Supporto cavo di collegamento del bus Dolphin/JOY.
- M4A audio mixing, per un suono di qualità superiore piuttosto che hardware.
- Supporto ri-registrazione per lo strumento ausiliario.
- Supporto per script Lua.
- Una completa suite di debug.
- Supporto e-Reader.
- Supporto adattatore wireless.
- Supporto Game Boy Printer.
Piattaforme supportate
- Windows Vista o superiore.
- Mac OS X 10.7 (Lion) o più recente.
- Linux.
- FreeBSD.
- Nintendo 3DS.
- Wii.
- PlayStation Vita.
Controlli
Changelog
- GB, GBA: Corretto crash quando si cerca di identificare VFiles null.
- GB, GBA: Corretta la sincronizzazione su video con frameskip.
- GB, GBA Savedata: Corretta la sovrascrittura del salvataggio.
- GB Audio: Corretta la scrittura NRx2 mentre questa è attiva.
- GB Core: Corretto il caricamento della palette quando si carica una configurazione esterna.
- GB MBC: La memoria su Pocket Cam ora dovrebbe essere accessibile senza abilitarla.
- GB MBC: Corretti i formati SRAM 4 e 5.
- GB MBC: Corretta l’inizializzazione RTC.
- GB MBC: Corretto il caricamento RTC quando la dimensione del file è off.
- GB Memoria: Inizializza i puntatori periferici.
- GB Memoria: Impedisce l’accesso alla SRAM se vuota.
- GB Memoria: Corretto il conteggio HDMA in modalità 0.
- GB Memoria: Attualmente carica il tempo di blocco dal salvataggio.
- Serialize: Corretto video deserializzante STAT.
- GB Video: Corretti screenshot a 16 bit.
- GB Video: Corretto un potenziale bug che blocca l’emulazione quando la modalità ending è 0.
- GB Video: corretta la modalità di lettura quando si abilita l’LCD.
- GBA: Ripristina la regione attiva se necessario quando si carica una ROM.
- GBA: Corretto IRQ da tastiera che non viene letto quando vengono premuti i pulsanti supplementari.
- BIOS GBA: Utilizza la variabile VRAM del core invece del renderer.
- Trucchi GBA: Blocca i blocchi Multiline PARv3.
- GBA I/O: Riparata la lettura da alcuni registri I/O non validi.
- GBA Savedata: Corretti 512 byte di EEPROM che salvava come 8kB.
- GBA Savedata: Corretta la dimensione dei salvataggi SRAM.
- GBA Video: Corretto il taglio degli Sprite.
- Python: Corretta l’importazione dei file .gb o .gba prima di .core.
- Qt: Corretto il debugger della riga di comando che si chiudeva nella seconda partita.
- Qt: Corretto l’ordine di argomento LOG.
- Qt: risolti i problemi relativi al fuso orario.
- Qt: Esegue l’esportazione degli sprite di esportazione a pausa del gioco a tempo indeterminato.
- SDL: Corretta la condizione di corsa potenziale quando si preme i tasti.
Varie
- CMake: Corrette le dipendenze CPack per libpng 1.6.
- GBA: Rileva l’hardware per gli hack ROM di Pokémon FireRed.
- Trucchi GBA: Migliorata la rilevazione dei trucchi grezzi.
- Qt: Non ricostruisce la visualizzazione della libreria se lo stile non è cambiato.
- Qt: Consente di salvare gli override prima che venga caricato un gioco.
- Qt: Nasconde il mouse durante il caricamento.
- SDL: Corretta versione 2.0.5 che si basa su macOS in alcune circostanze.
- VFS: Make VFile.truncate lavora i file crescenti su PSV.
Download: Emulatori mGBA v0.6.1
Repository: Emulatore mGBA