Il developer Joel16 ha rilasciato un nuovo importante aggiornamento per applicazione 3DSident, lo strumento chiaramente ispirato a PSPident sviluppato da Jas0nuk e PS2ident realizzato da SP193, 3DSident ha lo scopo di visualizzare molte informazioni sulla console portatile Nintendo.
Si tratta di un fork di ctr_vercheck originariamente sviluppato dal developer Wolfvak, l’applicazione veniva utilizzata per visualizzare sole le informazioni sul FIRM.
Questa nuova versione introduce moltissime funzioni più o meno utili, e ci permette di visualizzare se il dispositivo è in realtà un’unità di vendita al dettaglio, la devboard, il debugger o se si fa uso della capture unit.
Caratteristiche
- Visualizza il FIRM corrente e rileva la versione del sistema operativo.
- Visualizzazione del modello con il nome del codice.
- Mostra indicazioni sul tipo di schermo (TN/IPS).
- Visualizzazione della regione.
- Visualizzazione della lingua.
- Visualizzazione indirizzo MAC.
- Visualizza seriale.
- Rilevamento CID SDMC e CID NAND.
- Visualizza il nome utente NNID, ID principale, ID persistente, ID base trasferibile, paese e orologio.
- Visualizza il nome Mii.
- Visualizza l’ID del dispositivo.
- Visualizza ID soap.
- Stato di carica della batteria.
- Stato di connessione dell’adattatore AC.
- Percentuale della batteria (percentuale effettiva della batteria usando mcu::HWC).
- Visualizza la tensione della batteria (stimata) e il formato sconosciuto.
- Visualizza il firmware MCU.
- Rilevazione SD.
- Visualizza la capacità dello spazio libero e totale della SD.
- Visualizza la capacità di memorizzazione libera e totale del CTR.
- Visualizza la capacità di memorizzazione libera e totale del TWL (esclusiva GUI).
- Visualizza la capacità di archiviazione libera e totale della memoria TWL (esclusiva GUI).
- Visualizza il numero di titoli installati sulla SD e sulla NAND.
- Visualizza lo stato del cursore del volume e la percentuale.
- Visualizza lo stato del cursore 3D e la percentuale.
- Visualizza la potenza del segnale Wifi.
- Visualizza l’indirizzo IP.
- Visualizza lo stato della luminosità e la percentuale.
- Visualizza lo stato della presa cuffie/audio (esclusiva GUI).
- Lo stato dell’alloggiamento della scheda e il tipo di scheda inserita (CTR/NAND). (esclusiva GUI).
- Visualizza il pin per il parental control, l’indirizzo e-mail e la risposta segreta (esclusiva GUI).
- Visualizza l’ID del menu home.
- Visualizza le informazioni sulla slot Wi-Fi (SSID, password e indirizzo MAC).
- L’utilizzo della combo + attiva uno screenshot nella versione GUI.
Changelog v0.7.7
Originale
- Ripulito il codice principale ed eseguito un ‘refactoring’. Ora l’applicazione controlla che le funzioni possano avere successo prima di acquisire le dovute informazioni.
- Se una funzione non riesce ad essere acquisita, le informazioni non verranno visualizzate.
- Nuove informazioni sull’hardware. Visualizza se il dispositivo è un’unità retail, devboard, debugger o capture unit.
GUI
- Tutte le modifiche apportate nella versione originale.
- Funziona sotto l’emulatore Citro3D.
- Corretto il nome utente con caratteri speciali che non venivano visualizzati correttamente nel menu di configurazione.
- Corrette le informazioni sullo schermo che restavano sconosciute su New 3DS XL dopo che le schermate sono state scambiate (utilizzando i valori espliciti è stato risolto per un qualche motivo).
- Ora utilizza il formato BMP per catturare gli screenshot (utilizza la combo L + R per catturare screenshot – proprio come in 3DShell).
- Piccole modifiche estetiche. Ora la dimensione del carattere è un po’ più grande, e i colori si distinguono un po’ più di prima.
- I servizi che non vengono eseguiti ora visualizzeranno il messaggio “This service cannot be accessed in *hax.” Questo per evitare possibili crash.
- Non è possibile accedere ai menu come config/wifi/NNID quando si esegue sotto *hax (per accedervi dovrete utilizzare le patch FS/SM di Rosalina o il file in formato CIA invece).
Download: 3DSident v0.7.7