Una delle tante lacune riscontrate su Playstation TV è la totale mancanza di un adeguato supporto per il sensore di movimento sia esso attraverso il controller DualShock 3 che DualShock 4, ma a porre rimedio ci pensa il developer OperationNT414C che ha sviluppato due nuovi plugin taiHEN.
I due Plugin funzionano solo con i giochi oggetto di dumping attraverso Vitamin o MaiDumpTools, prestate comunque attenzione se si utilizza un controller DualShock 3 non collegatelo direttamente alla porta USB della Playstation TV, altrimenti il segnale verrà inviato tramite USB al posto del BlueTooth.
Ci sono 2 plugin
Kernel plugin dsmotion.skprx: Aggancia le chiamate BlueTooth per catturare i pacchetti di controller DualShock ed espone i servizi utente per ottenere i dati di movimento intercettati.
Plugin utente dsmotion.suprx: Chiama i servizi del plugin del kernel e reinterpreta i dati forniti per le funzioni di SceMotion.
Installazione
Per attivare questi plugin, è necessario modificare il file ux0:tai/config.txt:
*KERNEL
ux0:tai/dsmotion.skprx
*TITLEID00
ux0:tai/dsmotion.suprx
Sostituire TITLEID00
con il titleID di un singolo gioco che necessita di controllo movimento o sostituirlo con *ALL
per influenzare tutti i giochi.
Compatibilità
- PCSF00214 – Tearaway – Le parti dove è necessario scuotere la console portatile Playstation Vita ora funziona su Playstation TV scuotendo il controller!
Limitazioni
- Funziona solo per i titoli che non sono firmati (homebrews o dump di Vitamin/MaiDumpTools).
- Se si utilizza un controller DualShock 3, non deve essere collegato direttamente alla porta USB sul televisore PS, altrimenti il segnale verrà inviato tramite USB al posto del BlueTooth (e non verrà richiamato): utilizzare un caricabatterie esterno per il controller.
- Non funziona bene su Playstation Vita con il plugin “ds4vita”: per motivi sconosciuti, i campioni di controllo del movimento sembrano troppo distanziati nel tempo.
- Aggancia le funzioni utente “SceMotion” documentate invece delle funzioni del kernel “SceMotionDev” non documentate: Se potessimo capire quelle funzioni nel kernel, potremmo avere più compatibilità con un singolo plug-in del kernel (non ci sarebbe più bisogno di un plugin utente).
- La quaternione di orientamento del dispositivo e la matrice di rotazione non sono attualmente accurati: Danno risultati instabili e non supportano l’orientamento completo, sentitevi liberi di dare aiuto se si dispone di alcune abilità matematiche/IMU!
Crediti
- Xerpi per il suo codice sorgente dei plugin “ds3vita” e “ds4vita” che mi hanno aiutato molto a capire la comunicazione BlueTooth!
- TheFlow per il suo codice sorgente di “VitaShell” che mi ha aiutato a capire come esportare le funzioni dal plugin del kernel e chiamarli nel plugin utente.
- YifanLu per Henkaku che rende tutto possibile (tranne il caffè) su questo dispositivo!
Download: DSMotion v1.0