Il developer Joel16 ha rilasciato un nuovo aggiornamento per applicazione 3DSident, lo strumento chiaramente ispirato a PSPident sviluppato da Jas0nuk e PS2ident realizzato da SP193, 3DSident ha lo scopo di visualizzare molte informazioni sulla console portatile Nintendo.
Si tratta di un fork di ctr_vercheck originariamente sviluppato dal developer Wolfvak, l’applicazione veniva utilizzata per visualizzare sole le informazioni sul FIRM.
Caratteristiche
- Visualizza il FIRM corrente e rileva la versione del sistema operativo.
- Visualizzazione del modello.
- Mostra indicazioni sul tipo di schermo.
- Visualizzazione della regione.
- Visualizzazione della lingua.
- Visualizzazione degli indirizzi MAC.
- Rilevamento CID SDMC.
- Rilevamento CID NAND.
- Rilevamento numero NNID.
- Mostra la percentuale della batteria (percentuale effettiva della batteria).
- Rilevamento SD.
- Spazio libero su SD e capacità di archiviazione totale.
- Spazio libero su CTR e capacità di archiviazione totale.
- Consente di visualizzare il numero dei titoli installati.
- Salva automaticamente screenshot all’uscita. (può essere disabilitato con l’apertura del file screenshot.bin che si trova nella directory 3ds/3DSident/screenshots/, basta sostituire 1 con 0).
Changelog v0.7.5
Originale
- Corretto un bug con gli auricolari che portava ad uscire istantaneamente dall’applicazione.
- Rimosso frd: ora si avrà accesso e si andrà ad utilizzare HIDUSER_GetSoundVolume anziché MCU.
- New 2DS XL e nomi di modello più espliciti da @zoogie.
- Nuovo menu delle informazioni di configurazione.
- Visualizza il nome utente 3DS (non il nome utente NNID).
- Visualizza correntemente la data di nascita dell’utente.
- Versione EULA.
GUI
- Come sopra.
- Modifiche estetiche minori, per lo più correzioni nel disallineamento e simili.
Button Tester
- Versione iniziale.
Inoltre, come sempre, le build 3DSX non sono più supportate a causa dell’impossibilità di accedere a determinati servizi.
Changelog v0.7.4
- Visualizza il codice locale del codice amico (in formato little-endian).
- Le dimensioni di archiviazione non vengono più visualizzate in MB per impostazione predefinita. Calcola ora la memoria corrente e visualizza in un’unità appropriata (ad esempio 2000 MB verrà visualizzato come 2GB ora).
Changelog v0.7.3
Originale
- Visualizza la luminosità corrente.
- fixato crash al pulsante Home.
GUI
- Come sopra.
- Ora viene visualizzato se la modalità di debug è abilitata nel menu misc.
- Ora viene utilizzato il nuovo logo homebrew con buildtools aggiornati.
- Regole minori per il posizionamento del testo nella GUI.
Changelog v0.7.2
Originale
- Ora aggiorna solo le informazioni della batteria e dei cursori (grazie SegFault42).
- Visualizza il firmware MCU (Arigato Hikari Chan).
GUI
- Come sopra (tranne la roba refresh).
- Passa a ROMFS, non sarà più necessario utilizzare la cartella /3ds/3DSident.
- Ri-organizzate le immagini. Gli screenshots saranno pubblicate in sdmc:/screenshots. Sarà pubblicato nel formato seguente da adesso in poi: screenshot-day-month-year-num.png. Utilizzare
+
per catturare gli screenshot.
- Nuovo menu ‘hardware’ include quanto segue: (presenti solo nella GUI, effettuare il passaggio: p)
- Stato della porta per cuffie.
- Stato della porta per la scheda slot.
- Stato SDMC (se si sta eseguendo questo, allora la risposta è ovvia).
- Ora è possibile utilizzare il touch screen per scorrere le sezioni. (Grazie SegFault42).
Changelog v0.7.1
Originale
- Fixato bug in banner.wav (finalmente) grazie a zoogie per avermi portato a conoscenza di questo.
- Il NNID ora viene visualizzato correttamente. Questa volta si mostra sia il nome utente che l’ID.
- Risolto un problema che causava crash quando si de-inizializzava actu.
- Aggiunto un ulteriore controllo per impedire l’arresto anomalo mentre si esce dall’applicazione.
GUI
Nota: Per chi decide di utilizzare la versione GUI, si prega di estrarre l’intero contenuto dell’archivio 3DSident.zip nella scheda SD, dovrebbe presentarsi in questo modo: /3ds/3DSident/res/.
- Nuova interfaccia utente Ubuntu simile a VITAident. (Ora sia la versione originale che la GUI si presentano allo stesso modo).
- I valori ora vengono aggiornati correttamente.
- Aggiunto un leggero ritardo per evitare che il testo venga visualizzato con qualche problema.
Da questo momento in poi non verrà più realizzata una versione 3dsx, gli aggiornamenti avverranno comunque regolarmente, anche se la maggior parte delle informazioni non saranno più accurate come prima. Questo perché alcuni servizi non sono accessibili tramite il launcher homebrew.
Changelog v0.7
- Riorganizzate le informazioni sullo spazio libero ed utilizzato.
- Consente di visualizzare ID del dispositivo, e ID soap.
- Visualizzazione del cursore 3D e forza del segnale WiFi (valori reali e valori percentuali).
- Modificata la struttura interna del codice grazie a SegFault42.
- I valori ora vengono aggiornati in tempo reale grazie a SegFault42.
- I valori ora vengono rappresentati nei loro colori grazie a SegFault42. (categoria blu = valori blu, categoria rosso = valori rosso).
[stextbox id=”info”]Nota: Si prega di considerare l’utilizzo della GUI in quanto non richiede più di caricare dati esterni, inoltre sono presenti diverse caratteristiche esclusive. Nel complesso è più pulito e viene supportato meglio, come sempre, le build 3DSX non sono più supportate ma sono qui per assistere nel processo di downgrade.[/stextbox]
Download: 3DSident v0.7.5