Il developer italiano Alexander ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la versione no Cobra del Custom Firmware Ferrox 4.81, la release integra il Package Manager in sostituzione della classica ‘Install Package Files’ e il PKG delle mod grafiche all’interno del file PUP.
Il Custom Firmware è stato testato dai ragazzi di Cybermodding.it su svariati modelli di console FAT e Slim, e con diversi homebrew (tranne i backup manager che hanno bisogno degli ultimi payload aggiornati).
Guida Installazione
[spoiler title=”Guida installazione”]
Procuratevi una chiavetta USB da almeno 2 GB e formattatela in FAT32, create al suo interno una cartella rinominandola PS3, e all’interno di questa cartella createne un’altra e datele il nome UPDATE, ora posizionate il file all’interno di questa cartella e rinominatelo in PS3UPDAT.PUP.
Andiamo ad estrarre la chiavetta dal PC e colleghiamola alla Playstation 3, nella porta USB più vicina al lettore, per installare il Custom Firmware ci sono due modi, via Recovery Mode e da XMB, noi abbiamo preferito installare sempre i nostri Custom Firmware dalla modalità di recupero ma ognuno può scegliere il metodo che preferisce, una considerazione importante da tenere a mente è di togliere il blu-ray dal lettore.
[stextbox id=”alert”]La Playstation 3 dalla modalità di recupero potrebbe installare il Firmware presente nell’unità ottica, un guaio se un blu-ray presenta un firmware superiore al 3.55, non dimenticatelo.[/stextbox]
Al termine dell’installazione sarebbe buona norma effettuare un ripristino del file system e una ricostruzione del database, due operazioni semplici da effettuare, basta riaccendere nella modalità di recupero.
Recovery Mode
Accendete la console tenendo premuto il tasto di accensione per una decina di secondi, fino a sentire alcuni segnali acustici, al terzo segnale acustico la console si spegnerà da sola, rilasciate il tasto di accensione e premetelo nuovamente una seconda volta, al quarto segnale acustico vi ritroverete nella modalità di recupero (tenete a portata di mano il cavetto mini USB per collegare il controller).
Il ripristino del file system permette di riparare. ove possibile, un registro di sistema danneggiato dopo per esempio il famoso e fastidiosissimo black-screen nell’avvio dei giochi.
[stextbox id=”info”]Consente di riparare tutte le aree dell’unità disco fisso su cui vengono memorizzati i file. I dati corrotti che non possono essere recuperati potrebbero essere cancellati.[/stextbox]
La ricostruzione del database invece vi permette di fare una sorta di deframmentazione del disco, andrà ad eliminare i messaggi, le playlist o le modifiche apportate alle schermate [Informazioni], eliminando le informazioni sulle immagini presenti in [Foto], le icone video, la cronologia di riproduzione video e le informazioni di ripristino video.
[stextbox id=”info”]Ricordate che i Custom Firmware posso essere installati solo se si monta un firmware pari o inferiore al 3.55, ad oggi non è possibile installare Custom Firmware su firmware superiore al 3.56.[/stextbox]
[/spoiler]
Caratteristiche BD Edition
- Costruito su Base dell’ OFW 4.81.
- PSN/SEN Abilitati.
- Possibilità di Aggiornare da qualsiasi altro CFW (CEX).
- Possibilità di Aggiornare da OFW 3.55.
- Possibilità di Downgrade da qualsiasi CFW con QA Flags attive.
- QA Flags Attive se abilitate precedentemente all’ installazione.
- FEATURE – Compatibilità Giochi Ps2.
- NEW FEATURE – Nuovo Look della XMB (Vedi sotto).
- NEW FEATURE – Introdotto ‘CyberModding HomebrewStore’ nella Colonna Rete.
- FEATURE – Compatibilità con l’ ultima Versione di ReactPSN.
- FEATURE – RSOD Screen Bypass per Console affette da RSOD.
- FEATURE – Key 4.81 – Possibilità di Avvio di Giochi firmati con Chiavi 4.81.
- FEATURE – app_home/PS3_GAME.
- FEATURE – Supporto XMB In-Game Screenshot.
- FEATURE – Supporto Remote Play.
- FEATURE – Package Manager Integrato, che va a sostituire la normale cartella ‘Install Package Files’.
- PATCH – LV1: Patchato per Rimuovere la Protezione LV2.
- PATCH – LV1: Patchato il coreOS Hash Check per prevenire il Brick su Console Downgradate non-dehashed.
- PATCH – LV1: Peek & Poke.
- PATCH – LV2: Peek & Poke.
- PATCH – PS3 BT Remote Patch.
- PATCH – PS3 BlueRay Disc Patch.
- PATCH – Disabilitato Messaggio Iniziale (Epilessia).
- PATCH – Protezione CINAVIA Disabilitata completamente.
Changelog v1.1
- Aggiunto il PKG Installer delle Mod Grafiche al Custom Firmware. Per installarlo andate nel Package Manager – Install Package Files – Internal Package Folder.
- Inserito il Package Manager al posto del classico Install Package Files.
Ferrox Mod Installer
Download: Custom Firmware 4.81 v1.1 Bd Edition Ferrox
MD5: a44ba5519b4ec2c41f4281b91460940f
Nel titolo cè un errore, viene scritto v1.01 ma nel changelog cè scritto v1.1 che di fatti è quella la versione corretta ovvero la v1.1, poi sopra cè scritto che è stato aggiunto solo il pkg per la mod grafica ma nel changelog cè scritto che è anche stato sostituito il Install Package Files con il Package Manager, poi sotto ancora alla voce:
Note: Vi ricordiamo che al momento non sono disponibili backup manager con cui poter caricare i giochi della PS3, se lo installate potrete avviare solo applicazioni (come giochi homebrew o emulatori) e volendo giocare ai soli giochi su disco blu-ray.
Abbiamo usato irisman v4.81 pre caricare i backup e funziona senza problemi.
Corretto, grazie
Di niente.
Ciao, scusa avrei bisogno di informazioni… Saresti disposto ad aiutarmi?
Noi siamo quà, puoi chiedere tranquillamente
ciao
vorrei sapere come giocare con il pc connesso alla ps3 con il wifi?
in che senso scusa? intendi giocare in remoto sul PC dalla PS3??
esattamente
Ho una ps3 cech-2004A con CFW installato.
Ora non so che cfw ho poiché non l’ho installato io.
Nelle informazioni multiman dice:
PS3 System : Firmware 4.76 (SC-35 | PL-3)
Firmware Mode : Cobra 7.20 Compatible.
Vorrei giocare online e mi chiede di aggiornare il Firmware.
Posso installare questo ferrox 4.81?
E se lo installassi perderei multiman, psninja e psnpatch?
Sono un mucchio di domande lo so. Ti ringrazio per il tuo tempo.
Non è importante conoscere il nome del Custom Firmware Installato, generalmente a parte due o tre patch si comportano allo stesso modo, puoi aggiornare e scegliere un Custom Firmware Ferrox o Darknet, per le applicazioni multiMAN e PSNPatch basta aggiornarli alla versione più recente
intendo giocare in remoto sul pc dalla ps3
La connessione può essere eseguita attraverso l’applicazione PS3 Remote Play, tuttavia potrebbero registrarsi dei ritardi, qui trovi un video tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=1yHUnld8rlQ
grazie
avevo gia visto questo tutorial il problema e che quando si avviava un gioco appariva un messaggio che tale gioco nn supportava il gioco remoto o almeno in parte
Ciao, grazie per aver risposto fin ora… Mi aiuteresti via mail, skype o facebook nella procedura di aggiornamento? Giusto per non fare errori…
Se puoi ovviamente.
So seguire i tutorial e so aggiornare i firmware ma sono perplesso sul resto…
Mi dispiace, ma diamo supporto solo sul blog per dare la possibilità anche ad altre persone di imparare, puoi seguire questo semplice tutorial
https://www.biteyourconsole.net/custom-firmware-playstation-3/
Se hai problemi, chiedi pure
Capisco… Multiman singstar 4.80 funziona su cfw 4.81 ferrox cobra 730?
la versione singstar non viene aggiornata da tempo, comunque non serve, per prevenire il ban bisogna solo disattivare le syscall, proprio come fa PSNPatch
Io ho un problema con Webman, ho aggiornato da firmware 4.60 a questo firmware ma ora non riesco a caricare i giochi da XMB nella sezione webman games e nemmeno ad entrare nel setup. ho scaricato l’updater con supporto a questo firmware ma anche aggiornando non riesco a caricare i giochi. come posso fare?
controllare il file boot_plugins.txt in dev_hdd0 che dovrebbe tenere traccia del caricamento di webMAN Mod
Ho provato e il percorso c’è ma ugualmente non va.
come mai non mi fa accedere al psn
mi dice accesso temporaneamente sospeso o bloccato
se tento di creare un nuovo account mi dice che non posso crearlo sempre per lo stesso motivo
devo installare dei componenti aggiuntivi oltre al cfw e a webman per accederci???
grazie
Molto probabilmente sei stato bannato
Ma viene bannata la consol oppure L’account di psn X’ io pensavo l’account psn ma a sto punto mi viene da pensare che bannino la console
Bannano l’account, il più delle volte bisogna effettuare una nuova registrazione sul sito http://www.playstation.it
Anche a me succede una cosa simile
Mi dice che L’accesso da questo sistema è bloccato o sospeso
C’è un modo per ripulire il sistema visto che anche con account creati nuovi non mi fa accedere??
Grazie
Dovrete trovare un consoleID genuino e non bannato
Ciao Francesco credo di avere problema ban anche io. Pensi ci sia modo di ovviare al problema con qualche soluzione fatta in casa? Ho visto che esistono tools tipo “Console ID Generator” ma prima di cimentarmi volevo sapere se effettivamente funzionano.
Grazia in anticipo
no, i consoleID generati attraverso qualsiasi applicazione non funzionano, bisogna estrarlo da una console danneggiata o procurarsene alcuni funzionanti attraverso altri canali