Mancano appena 18 giorni al lancio della Playstation 4 Pro, e sappiamo ancora ben poco delle caratteristiche di questa nuova avveniristica console, tuttavia il capo architetto Mark Cerny ha voluto anticiparci qualcosa.
Secondo quando dichiarato da Cerny, la Playstation 4 Pro sul campo si dimostra ben 2,28 volte più potente della Playstation 4 attuale, ma non tutti i giochi verranno eseguiti in 4K nativo.
Invece di utilizzare una nuova GPU su Playstation 4 Pro si è scelto di raddoppiarla, una seconda GPU identica, messa uno di fianco all’altra che arriva a raddoppiare la potenza di elaborazione. Gli sviluppatori potranno scegliere di attivare o disattivare la seconda GPU speculare a seconda delle esigenze.
La prima console raggiunge appena gli 1.8 teraflops, mentre la Playstation 4 Pro raggiunge i 4.2 teraflops, e la doppia gestione delle operazioni a virgola mobile (a 16 bit e 32 bit) potrebbe teoricamente raddoppiare la potenza hardware spingendola a 8.4 teraflops.
La memoria di sistema su Playstation 4 Pro funziona anche in modo più efficiente, utilizzando una larghezza di banda più elevata sulla memoria da 8 GB GDDR5 grazie all’aggiunta di ulteriore 512 MB che gli sviluppatori potranno scegliere di sfruttare o meno.
Presente anche un ulteriore Giga Byte di DRAM in uso per le sole applicazioni streaming, come Netflix, Infinity o YouTube. In questo modo la console potrà far girare liberamente i giochi ad una risoluzione nativa a 4K senza preoccuparsi delle altre applicazioni in uso.
Sè cosi fosse chissà quanto scalderà una doppia gpu….. Possiamo cosi usare la ps4 anche come tostapane
Non ti preoccupare, è una tecnologia nuova, entrambe le GPU della Pro sono FinFET a 16nm, scaldano veramente poco rispetto alla precedente generazione.
Anche la PS4 Slim dovrebbe avere la stessa tecnologia, ed è proprio per questo è appunto è così Slim, non ha bisogno di grosse ventole per raffreddarsi.
Direi che Sony ha risolto il problema dell’ overheat.