Il developer SP193 ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’emulatore del Super Nintendo/Super Famicom, l’applicazione homebrew SnesStation funziona sulle vecchie Playstation 2.

Super-Metroid-title-screen

L’emulatore sviluppato originariamente dal developer Hiryu prende base dal buon vecchio Snes9x, questa versione tuttavia proviene da un fork sviluppato da Mega Man.

Changelog

  • Aggiornato per utilizzare gli ultimi moduli FILEXIO, IOMAN, USBD, USBHDFSD, HDD e PFS da PS2SDK.
  • Non ci sono dipendenze da libhdd e libreria obsoleta usbmass.
  • Aggiornato modulo CDVD IRX (modulo overlay da Hiryu, non congela quando non c’è nessun disco inserito nel lettore).
  • Supporto integrato per dispositivi di archiviazione di massa USB e unità HDD.
  • Patch on-the-fly, in modo che sia più facile aggiornare la patch.
  • Fix IOP reset (manca la sincronizzazione).
  • Nessuna dipendenza sui moduli specifici della scheda madre (cioè XSIO2MAN, LIBSD), per la compatibilità con tutti i modelli di PlayStation 2.
  • Supporto per modalità video interlacciato.
  • Aggiunta l’opzione per controllare l’opzione interlacciata.
  • Interlacciato NTSC/PAL viene utilizzato per impostazione predefinita.

Download: SnesStation v0.2.4S

Articolo precedenteSony conferma ufficialmente la presentazione della nuova Playstation 4
Articolo successivoLa beta di Battlefield 1 avrà termine giovedì 8 Settembre
Sono Nato nel 1980 e da diversi anni coltivo la passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, ho vissuto l'era degli home computer con il Commodore 64 e l'Amiga 500, da sempre appassionato di giochi di ruolo e di titoli di avventura.