Il developer Rinnegatamante ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il porting di Quake su Playstation Vita, il videogioco è stato sviluppato attraverso il Software Developer Kit open source per Revitalize e HENkaku.
Il gioco è stato realizzato utilizzando come base winQuake, una versione per Windows del motore grafico Quake Engine rilasciato nel lontano 1997. Quella che andrete a scaricare in basso è la versione Shareware e dunque gratuita, ma se si vuole provare la versione completa vi basta caricare il file pak1.pak nella cartella id1.
Caratteristiche
- Risoluzione nativa a 960×544 pixel.
- Supporto audio.
- Supporto per le versioni shareware e complete di Quake.
- Supporto nativo per entrambi i pulsanti analogici della PSVita.
- Sensibilità variabile della fotocamera per il pulsante analogico destro (sensibilità variabile del mouse dal menu opzioni).
- Supporto Touch e Retrotouch. NEW!!
- Tastiera Danzeff per l’utilizzo della console di Quake. NEW!!
- Diverse impostazioni nascoste sbloccate nel menu opzioni (FOV, profondità di campo, Mirino …). NEW!!
Changelog v1.1
- Rinominate alcune voci nelle opzioni per abbinare il loro vero lavoro su PSVITA.
- Sostituito il rendering software della CPU al rendering GPU con un significativo incremento delle prestazioni nel framerate.
- Migliorata un po’ la qualità del suono.
- Realizzato un menu Quake (come per il menu principale) esplorabili attraverso i pulsanti “normali” –
e
per selezionare una voce e
per aprirlo o chiuderlo.
- Bugfix: Ora non si blocca più sulla schermata avvertimenti se si tenta di avviare un nuovo gioco durante il gioco in corso.
- Bugfix: Ora si può uscire da vitaQuake attraverso la voce Quit sul menu principale senza alcun problema.
- Bugfix: Ora si può cambiare luminosità all’interno del gioco.
- Bugfix: Ora l’inversione della fotocamera funziona correttamente.
- Bugfix: Ora, se si utilizza la voce dal Menu Opzioni “Ripristina impostazioni predefinite”, la sensibilità e i controlli saranno resettati ai valori predefiniti della PSVita.
Changelog v1.2
- Aggiunto supporto touch e retrotouch.
- Aggiunta voce Use Retrotouch nel menu opzioni per abilitare o disabilitare retrotouch.
- Fix per la funzione Invert Camera. Ora inverte solo l’asse Y.
- Introdotta tastiera Danzeff per Quake console che consente di utilizzare senza alcun problema (premere
per vederlo).
- Sostituita voce Lookstrafe (non funzionante) con la voce Show Crosshair (che invece funziona) nel menu opzioni.
- Sostituita voce Lookspring (non funzionante) con Field of View (FOV) nel menu opzioni.
- Sostituita voce CD Music Volume (non funzionante) con Depth of Field (che invece funziona) nel menu opzioni.
- Aumento della dimensione per la cache superficiale da 1 MB a 4 MB trasferita ora nella memoria heap (queto porta a un lieve frameboost per le scene massicce).
- Aumento della dimensione heap (utile per le mod di Quake) da 16 MB a 20 MB.
Changelog v1.3
- Aggiunto vitaQuake.vpk.
Lista di cose da fare
- Aggiunta del supporto multiplayer.
- Migliorare la qualità audio.
- Aggiunta del supporto giroscopio.
- Passaggio al rendering hardware GPU.
controlli
o
muove il giocatore.
Muovi telecamera.
o
Salta.
o
Spara.
Cambia arma.
Correre.
Abilita tastiera Danzef nel menu della console per l’inserimento dei comandi.
Installazione Rejuvenate
- Posizionate la cartella id1 nella root della Playstation Vita attraverso FTP Vita.
- Lanciare vitaQuake.
Installazione HENkaku
- Posizionare la cartella data in ux0:/.
Download: VitaQuake v1.3
Repository: VitaQuake