Il team fail0verflow ha spianato la strada verso l’hack della Playstation 4, e il developer BigBoss, autore del reverse enginering della Playstation Camera e delle due applicazioni PS4Client/PS4Link ha riportato aggiornamenti importanti per queste sue due ultime release.
PS4Client è uno strumento host che fornisce un sistema di FileIO per manipolare i file, PS4Link invece è una libreria (libps4link, libdebugnet, ps4sh ecc..) in grado di comunicare e utilizzare il file system host con strumento ospite per PS4Client.
Did you check https://t.co/IiIl8RFqDs lately? You should because new ps4link/ps4sh use it 😛 https://t.co/lOTInikUtQ
— bigboss (@psxdev) January 3, 2016
Di seguito l’insieme dei nuovi e vecchi strumenti aggiornati solo negli ultimi giorni.
- elfldr:
- Questo strumento esegue file ELF a 64 bit su Linux, FreeBSD e sulla PS4.
- libps4-generator:
- Genera libps4 attraverso std (C e Posix) e le intestazioni dei moduli SCE.
- libps4:
- Libc, POSIX e modulo libreria SCE per PS4.
- libps4-symbols:
- Contiene i più recenti simboli PS4 dei firmware utili per l’analisi.
- libps4-examples:
- Esempi e dimostrazioni di concetti che mostrano delle piccole demo realizzate attraverso libps4 (non necessariamente uniche per la PS4 – in realtà dimostrano alcune parti di POSIX).
- lib-ps4-boilerplate:
- Importato da libps4-generator per generare libps4.
- libps4-sce-include:
- La community ha mantenuto il Reverse engineered delgli header SCE. Importate da libps4-generator per generare libps4.
- libps4-std-include:
- FreeBSD libc e POSIX header di sola lettura. Importate da libps4-generator per generare libps4.
Intanto il team Fail0verflow ha pubblicato sulla repository i file dell’intero progetto Linux kernel release, ovviamente Work in Progress.
Work-in-progress repo: https://t.co/F2qQEC87An
— fail0verflow (@fail0verflow) January 3, 2016
Insomma, sembra che l’anno nuovo sia iniziato abbastanza bene, e pare che il team Fail0verflow abbia colto nel segno, e su questo aveva ragione:
Il fatto che anche altre squadre abbiano ottenuto l’esecuzione di codice all’interno del kernel dimostra il fatto che non ci sia davvero un reale bisogno di contare su di noi per questo aspetto.
Quello che ha catturato la nostra attenzione sembrerebbe il loader dei file elf (elfldr), un qualcosa di simile a UVloader (rejuvenate) per Playstation Vita.
bravi , bravi , bravi……..grazie , speriamo che arrivi presto…
Bene bene
È stato rilasciato il
Elf loader
source: wololo