Home Homebrew Rilasciato Pexploit v0.3

[Scena PS3] Rilasciato Pexploit v0.3

517
6

Il developer The Darkprogramer ha rilasciato un nuovo aggiornamento di Pexploit, lo strumento utilizzato per importare i file PKG all’interno dei backup PS3 utilizzando il programma rilasciato da Kakaroto, PS3xport.

exploit

Abbiamo contattato il developer recentemente che ci aveva rassicurato di una possibile versione 0.3, e che ci sarebbe stata una traduzione italiana della stessa.

Ora lo strumento supporta fino a 99 file archive.dat e 792 GB di dati (per fare questo verranno copiati tutti i file archive all’interno della directory, assicuratevi di avere abbastanza spazio disponibile).

Changelog

  • Aggiunte un mucchio di nuove modifiche al codice per aggiungere il supporto da archive.dat a archive_99.dat.
  • Fixati un paio di bug.
  • Funzione di splitting file.
  • Fixata la barra di progressione.
  • Fixato errore di non risposta.
  • Aggiunta la possibilità di utilizzare il proprio file edat (nota: basta tenere premuto il pulsante per fare in modo che tutti i file edat vengano aggiunti a una lista).
  • Aggiunta funzionalità per il riff e rap Placeholder utilizzando XDPX0008 (===>Game Utility => XDPX RIPP RAFF).
  • Aggiunta una nuova funzione per cercare di evitare l’errore busy.
  • Source Code bloccato.

Prossima release

  • Implementazione del menu Advanced.
  • Aggiunta di una nuova versione di idpstealer v0.2 GUI.
  • Aggiunta di un downloader di file edat.
  • Fix di errori riportati dagli utenti.
  • Ho fatto tutto quello che pensavo di poter aggiungere.

Future release

  • Downloader classic (ps2classic/downloader pspmini).
  • pkg share (Aggiunte game fixes ext ext).
  • Cercare di far funzionare showtime.
  • Finire il mio sito attuale.
Download: Pexploit v0.3

6 Commenti

  1. Ha ragione Roberto. La ps3 contiene un file dentro i suoi archivi che invia ai server di sony tutto ciò che fai. Se usi un blu-ray verrà inviato un codice(esempio bles 1010101010),per i giochi psn i codici sono diversi,iniziano per N anzichè per B. Usando online un gioco non acquistato dal PSN Sony vedrà subito che si tratta di una versione pirata,in quanto appunto non è stato mai acquistato da quell’account.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.