Il noto developer Nathan_r32_69 (alias Evilnat) è tornato rilasciando un aggiornamento per il Sen Enabler che giunge così alla versione 5.3.3, con SEN Enabler è possibile falsificare la console al firmware 4.55 dunque, e da molte più versioni di Custom Firmware, compresi i Rebug.
Attraverso l’uso di questo programma avremo la possibilità di accedere nuovamente al Playstation Network e da tutti i Custom Firmware usciti fino ad oggi, ricordiamo che questa versione è valida solo per Console CEX.
Nota: Bloccate tutti questi URL con Charles o se disponibile attraverso il router (cercate nel manuale del vostro router per sapere come fare):
- https://es.np.adproxy.ndmdhs.com:443 (Forse dovrete cambiare “es” con la vostra regione, come “us”, “eu”, etc…)
- https://nsx.sec.np.dl.playstation.net:443
- http://xmb-e.dl.playstation.net
- https://a0.ww.np.dl.playstation.net:443
Di seguito sono elencate tutte le features dell’applicativo e i Custom Firmware da esso supportati:
- Possibilità di Abilitare o Disabilitare l’accesso al PSN/SEN.
- Possibilità di Abilitare o Disabilitare la scrittura nella memoria flash.
- Possibilità di visualizzare i dati di sistema.
- Permette la cancellazione di file importanti comunemente inviati a Sony.
- Nasconde alcune informazioni della console.
- Possibilità di patchare l’indirizzo MAC.
- Possibilità di patchare il console_ID.
- Possibilità di patchare il PSID.
- Possibilità di patchare il TargetID.
- Patch applicate via dispositivi USB.
- Possibilità di spegnere la PS3.
- Possibilità di riavviare la PS3.
- CFW supportati: 4.21/4.30/4.31/4.40/4.41/4.46/4.50/4.53.
Controlli
Abilita o disabilita l’accesso al SEN.
Visualizza il menu delle opzioni.
Attiva o disattiva la scrittura alla memoria Flash.
Patcha l’indirizzo Mac corrente.
Nasconde i dati di sistema.
Elimina i file di sistema.
Patcha il ConsoleID, PSID e, o il MAC da dispositivi USB e HDD interno (obbligatori i file txt).
Mostra il menu help e credits.
Mostra le informazioni di sistema PS3.
Patcha il TargetID.
Spegni la console PS3.
Riavvia la console PS3.
[PAD] – Torna alla XMB.
Istruzioni per il tasto
Questa opzione patcha il ConsoleID, PSID e MAC direttamente da dispositivo USB collegato su PS3, è necessario avere almeno uno dei file txt all’interno della directory principale del dispositivo USB, questi file sono:
- ConsoleID.txt
- PSID.txt
- MAC.txt
Ripristina cartelle del Custom Firmware
Per ripristinare le cartelle premere mentre si avvia il SEN Enabler, verrà emesso un segnale acustico e se tutto ndato per il verso giusto vedrete le cartelle di debug sulla XMB.
Installare ID su HDD interno e patcharli
Dalla versione 5.1.2 viene data la possibilità di patchare gli ID direttamente da hard disk interno, per fare ciò dovremo fare uso dell’applicazione Sen ID Packager (incluso nel file rar).
L’applicazione risulta semplice, una volta avviato ci verrà richiesto di inserire un ConsoleID (obbligatorio), il PSID (facoltativo) ed il MAC (facoltativo), in seguito basta cliccare sul pulsante Create PKG, il file (di soli 100 kb) verrà così generato nella directory del programma.
Nota: Il ConsoleID è stato prelevato dal portale PS3cracked.com che ringraziamo per il supporto, al momento di scrivere la news risulta ancora valido.
Basta installare il file PKG sulla console, avviare l’applicazione SEN Enabler e premere il tastosul menù, se non troverà collegato alcun dispositivo USB cercherà i file nella cartella interna del SEN Enabler.
Changelog
- Aggiunto il supporto per OFW 4.55 (bypass, online funziona di nuovo).
- Rimuove i file storici fino a 20 utenti (il prossimo aggiornamento sarà illimitato).
- Fixati i bug sulle stringhe.
Attenzione: Non Installare su Custom Firmware 3.55 in quanto non più supportato.
Download: SEN Enabler v5.3.3
ma sarebbe uno spoof?
si ha funzioni diverse, anche di spoofare la console
va anche su 4.46 rogero?
CFW supportati: 4.21/4.30/4.31/4.40/4.41/4.46/4.50/4.53, di conseguenza si
Prima disattivo lo spoof della versione precedente, dopodichè aggiorno a questa versione e riattivo l’accesso al SEN tramite questa versione giusto?
Oppure disattivo accesso versione precedente, disinstallo e poi installo quella nuova?
reinstalla lo stesso custom firmware che hai installato con lo spoof se non riesci a disattivarlo
Tanto per avere la certezza… ora siamo sicuri che il programma sia sicuro (perdonate il “gioco di parole”)? A suo tempo (5.2.2, quando ha iniziato a causare softbricks), l’ho installato sulla mia PS3, flash NOR e Rebug 4.46.1 REX, ed ha funzionato tutto perfettamente… ora ho le stesse configurazioni, qualcun altro con NOR e Rebug 4.46.1 può confermarne il funzionamento? Grazie, e lo so… troppa paranoia la mia 😀
Aggiungo che è una NOR FAT, non SLIM… tanto per dare info complete
Mi rispondo da solo, tutto perfetto! 🙂
ragazzi ma su slim con rogero 4.50 funziona o no?
“CFW supportati: 4.21/4.30/4.31/4.40/4.41/4.46/4.50/4.53”
Quindi… secondo il changelog, sì, ma ancora non si sa di nessuno che l’ha provato personalmente e ha poi riferito
non mi sono mai raccapezzato con questo homebrew:) in breve quali tasti devo pigiare per:
1) spoofare il fw da cfw habib cobra 4 53 1.04
2) per mascherare il cfw
3) una volta finito con l’online, per ritornare al cfw
Lo posso utilizzare per sbannarmi? Ho un nuovo console id
scuzatemi per mio parole ok.cuesto funziona ok nel rogero 4.50 pero ci voulo anche cuesto link http://pastebin.com/BQMw90NU per pasare con spuff nel 4.55.pasate 4.55 poi potete provare cuesto sen enabler per me funziona ok ho pasato con spuuf poi o provato sen enabler oi adeso sono online gracie.
lo abbiamo già riportato in una news precedente https://www.biteyourconsole.net/scena-ps3-rilasciato-spoof-4-55-dal-teamgamerbross/ grazie per il tuo intervento
ok schuza.
mi rispondo da solo:
quadrato per abilitare il sen
r1 per nascondere il cfw scegliendo ofw mode dal munu
il problema è il ritorno a cfw: secondo la guida
per ripristinare le cartelle CFW, premere L1 mentre si sta avviando SEN Enabler, sentirete un beep se è tutto a posto, una volta finito sarete rimandati alla XMB.
Ma essendo su modalità OFW, non dovresti poter riavviare SEN Enabler, né qualsiasi altro homebrew… e non c’è scritto chiaramente qualcosa come “Come uscire dalla modalità OFW”… non dice nemmeno qualcosa tipo “Le modifiche sono temporanee fino al riavvio”, come PSNPatch
ho provato a chiedere su psx scene allo stesso nathan vediamo
questa la risposta:
Yeah, you can launch all homebrew, games, etc. as always on OFW mode too
To restore CFW completely (peek/poke and debug folders) you can restart the PS3 from SEN Enabler with SELECT, this will restore folders and peek/poke, otherwise is like you said, pressing L1 while SEN Enabler is starting and then restart your PS3
I will see if this task can be made faster and easier in next release
Regards
quindi va bene cosa ce scritto nella guida, ma il dubbio mi pareva da noob ragionevole e cioè:
come e possibile avviare homebrew non sony da ofw mode?
non è possibile, come infatti coverebbe prima di tutto montare il backup, passare da custom firmware ad original firmware collegarsi al sen (evitare di farlo prima) ed avviare il backup precedentemente montato
invece anche da ofw mode puoi avviare il sen enabler che figura nella xbm come il gioco gt academy 2013 altrimenti non ci sarebbe modo di tornare a cfw
in altri termini per tornare a full cfw ho fatto cosi seguendo le istruzioni che mi ha dato nathan su psx scene
1) all avvio di sen enabler pigio l1 sento un bip e ritorno alla xbm
2) riavvio sen enabler e quindi pigio select per riavviare la ps3
ho provato e funziona tutto, pero l unica pecca e che tornati al cfw scompare webman e bisogna risostituire il categorygame
Lo posso utilizzare per sbannarmi? Ho un nuovo console id
.
si certo che puoi
Ma come funziona per chi ha i giochi istallati pkg? cioè tipo gta 5, bioshock, e cose cosi, sono tutti pkg istallati nella home, come posso fare? se attivo lo il sen enabler con lo spoof non scompaiono?
Your comment is awaiting moderation.
Perchè sul mio commento mi è spuntata questa voce?
ma lo sbanè permanente? o lo devo caricare ad ogni accensione della ps3? Se poi formatto la ps3 si toglie?
*sban è