La guerra tra queste due console di nuova generazione, sta per arrivare ad una conclusione e sicuramente ne usciranno vincitrici tutte e due le case produttrici, in quanto ogni persona vicina al mondo videoludico sa già di essere etichettato “boxaro” o “sonaro“, sapendo ancor meglio di far felice una delle due aziende. Ma la battaglia anche dopo i lanci continua e si combatte questa volta sul surriscaldamento delle due console.
Il sito Planet Extech ha voluto compiere delle misurazioni attraverso una termocamera, FLIR E8 con MSX ®, sia sulla console next generation di Sony, sia su quella di Microsoft. Andiamo a vedere queste misurazioni come sono avvenute e in che modo.
PS4:
La PS4 presa in considerazione da Planet Extech era stata appena tolta dall’imballaggio e per la prima volta accesa. È stata posta in posizione verticale e come prima operazione è stato scaricato il firmware di aggiornamento. Durante questa fase, più o meno 5-7 minuti, la termocaemra ha registrato la variazione di temperatura sia sulla parte superiore, sia sulla parte inferiore, in quanto la parte superiore della PS4 ha una emissività diversa di quella inferiore. La parte inferiore aveva una temperatura di 21°C e quella superiore di 28°C.
La termocamera ha poi registrato la variazione di temperatura sempre prima della parte inferiore e poi di quella superiore, dopo però 10 minuti di Killzone. Le temperature si aggiravano attorno i 30°C per il lato inferiore e i 36°C per quello superiore. In questi 10 minuti di gioco è stata fotografata anche la parte posteriore della PS4 per intenderci le bocchette d’aria, qui la temperatura era di 41°C.
Xbox One:
L’Xbox One presa in considerazione è stata posta orizzontalmente e accesa per la prima volta. Durante i 5 minuti che ci sono voluti per scaricare il nuovo aggiornamento firmware e creare l’ account al Xbox live e dopo anche una 20 di minuti di gioco a Dead Rising 3, la Xbox One registrava una temperatura di circa 28 ° C. C’è da dire però che l’intero lato sinistro della Xbox One è estremamente riflettente, e questo comporta un emissività differente. Quindi i dati non sono perfettamente esatti.
Il calore vero e proprio nella Xbox One è concentrato nell’alimentazione esterna, che tuttavia presenta comunque dei piccoli fori nella parte posteriore che fungono da sfiatatoi per far passare l’aria e raffredarla. Infatti nella foto seguente si può notare l’alimentatore con una temperatura di ben 39 ºC, questo però dopo i 20 minuti di gioco a Dead Rising 3.
Conclusioni:
Da questi esperimenti condotti dal sito Planet Extech possiamo concludere, che questo round se lo aggiudica proprio la Xbox One, che grazie al suo alimentatore esterno è di 10 º -14 º C più fredda rispetto della Playstation 4. Nonostante ciò, questi sono solo dati sperimentali e in più non precisissimi, inoltre c’è da dire che essendo apparecchi elettronici questi hanno sempre la tendenza a surriscaldarsi quindi è importante anche trovare punti strategici (zone ventilate, non accerchiate da altre fonti di calore, ecc..).
certo però che paragonare una Console con un alimentatore all’interno con una che ha l’alimentatore esterno non regge..
la cosaa da dire è che avendo un alimentatore esterno l’eventuale surriscaldamento o sostituzione dello stesso è estremamente facilitata, ma dal punto di vista estetico e quidi dell’ingombro non c’è paragone, Sony win!!
prima di tutto:
tutta propaganda da parte di sony e microsoft.
il problema di surriscaldamento su ps3 e x360 era SCANDALOSO.
Avrei voluto vedere queste prove sulle prime console sony/microsoft !
detto questo…
per la prova in questione conta molto la temp. ambiente. cmq anche 41 *C sono veramente pochi.
La mia ps3 lavora a 60/70 *C, con controlfan; e il mio pc a 48/62 *C …
Bisognerá vedere con giochi molto impegnativi a livello hardware dopo ore e ore di gioco, anche se le premesse sono buone.
Comprati un dissipatore per il tuo pc e non scassare a noi.
anch’io penso che in entrambi i casi le temperature sono molto basse rispetto alla Ps3 ed Xbox 360.
Be ragazzi a me piacerebbe provare la xbox one.
Anche se ha internet explorer xD sarà di certo meglio del browser internet di sony 😉
Ma non giudico su questo,ma giudico sui giochi.
Una console può essere debole quanto si voglia,ma contano i giochi e non la potenza
Pensate che c’è gente che preferisce ancora i giochi retro a quelli moderni pensando che i giochi son meglio,forse è vero.
Ma la cosa che conta è la pubblicità,come viene presentata una console dai media.
Dalla pubblicità l’Xbox One è molto appagabile e desiderosa di essere giocata,Sony deve ancora far vedere qualche gioco come pubblicità.
Anche se non viene citata la Nintendo,scusate ma fanno pubblicità che fanno pena,dovrebbero presentare giochi importanti come Assassin’s Creed e COD e non i soliti Super Mario o quella cagata di Wii U party che a dir la verità fanno pena,perché è una cosa ripetitiva (Super Mario c’è sempre qualcosa da salvare e dovrebbero cambiarlo mettendo una specie di storyline!) (Wii U party altra cagata sempre le solite minchiate.)
Cosa che consiglierei alla Nintendo,di mettere giochi importanti nelle pubblicità,così,da invogliare l’ordinazione della console!
Nooo! Hanno tolto l’utile accessorio -scalda vivande- Peccato,tra una sassione e l’altra di gioco me la facevo volentieri una piadina calda! X-D