Arriva la prima console open-source Ouya, sviluppata e progettata con tecnologie libere da diritti d’autore, la prima console ad utilizzare un sistema operativo per dispositivi mobili Android.
Ouya presenta un esclusivo negozio online con applicazioni e giochi sviluppati specificamente per il sistema Ouya. L’applicazione TwitchTV è preinstallata.
La console usa una versione modificata di Android “Jelly Bean“, volutamente facile da sviluppare e modificabile da tutti gli utenti.
Il design della console permette anche una facile apertura della stessa, con il semplice aiuto di un cacciavite. Tutti i sistemi sono kit di sviluppo, consentendo a qualsiasi possessore di Ouya di essere anche sviluppatore, senza il bisogno di licenze o spese di pubblicazione.
Tutti i giochi devono avere una sorta di natura free to play (come ad esempio demo, con singoli aggiornamenti alla versione completa o micro-transazioni durante i giochi), un modello adottato anche da giochi come League of Legends, Team Fortress 2, Triple Town e molti altri.
Specifiche tecniche
- Processore quad core Tegra 3
- 1 GB RAM
- Memoria flash interna da 8 GB
- Connessione HDMI alla TV, con supporto a video 1080p HD
- Wi-Fi 802.11 b/g/n
- Porta Ethernet
- Bluetooth LE 4.0
- Una porta USB 2.0
- Controller wireless con due stick analogici, d-pad, otto pulsanti azione, un pulsante di sistema, un touchpad da 3″
- Sistema operativo Android 4.1/4.2 “Jelly Bean“
[tube url=http://www.youtube.com/watch?v=OUq2fv3qlwg]
Il prezzo americano è fissato a 99,99 dollari, con i controller aggiuntivi venduti a 49,99 dollari l’uno. Al momento del lancio, la console conta 170 giochi “free-to-try” e varie app come Twitch.tv, TuneIn e Plex oltre al Make Channel che consente agli sviluppatori di creare e provare i propri giochi.
chissà che fine farà
In Italia non penso avrà successo, siamo troppo attaccati all’ultima generazione per quanto riguarda il campo dei videogiochi, dall’altra parte beh su amazon è tutto esaurito, da come la vedo io? una console realizzata per chi si cimenta nella programmazione..
secondo me verra utilizzata specialmente come letore multimediale
hahaha la console fa veramente ridere 🙂 il mio galaxy s3 lo supera in tutte le prestazioni…maa non sanno + che fare sti cinesi…
Se riescono ad emulare tutto il ma me ,g.c. ,dreamcast .la nextgen puo’ anche fallire per me’.