il 25 luglio Apple ha ufficialmente rilasciato OS X 10.8 e contestualmente ha aggiornato il proprio browser per la navigazione in internet Safari alla versione 6.0. Apple però sembra aver approfittato del tumulto nei propri server per eliminare ogni riferimento alla versione per Windows di Safari.
Gli utenti Windows probabilmente non sentiranno molto la mancanza di questo browser, tuttavia questa mossa di Apple segna la fine di un’epoca al pari di quanto accaduto pochi giorni fa per la suite Office di Windows.
Fino a tre giorni fa nella sezione del sito Apple dedicata a Safari era possibile trovare la descrizione della versione 5.1 di Safari per Windows, mentre ad oggi non è rimasta neanche una traccia. Inoltre, la pagina che prima portava al download di Safari per Windows (apple.com/safari/download) ora è scomparsa e rimanda alla home di Safari 6 per Mac.
A titolo di cronaca occorre dire che il download di Safari 5.1.7 per Windows è ancora possibile grazie alla pagina KB che vi linkiamo qui ma sapendo quanto Apple sia attenta ai dettagli e all’apparenza questo può essere interpretato come un segnale del fatto che Apple abbia deciso di abbandonare lo sviluppo del suo browser per Windows.
Per il momento però non c’è ancora nulla di ufficiale, intanto, ricordiamo brevemente alcune delle nuove feature di Safari per Mac:
- Unificazione di barra degli indirizzi e barra di ricerca;
- Visualizzazione Tab view per sfogliare le schede aperte;
- Sincronizzazione delle schede aperte con iCloud (e quindi con Safari per iPhone/iPad);
- Condivisione rapida sui social network;
- Elenco di lettura offline.