Come molti di voi sapranno l’Unreal Engine è uno dei migliori motori grafici di questa generazione ed è stato usato in numerosi titoli famosi come Gears of War, Batman Arkham City, Mass Effect 3 e Infinity Blade a causa delle sue qualità che permettono di rendere sempre più realistici e dettagliati i videogame.
L’impiego dell’Unreal Engine però non si ferma ai semplici videogame ma va ben oltre. Per farvi un idea leggete questo estratto proveniente da una dichiarazione di un colonnello dell’esercito americano:
Ogni leader deve venire a patti con tempo, dollari e risorse limitati”, ha detto il Colonnello Robert “Pat” White, deputy commander dell’US Army’s Combined Arms Center-Training. “Questi leader sanno che è meglio collaudare qualcosa prima di metterlo in pratica nella realtà. La formazione virtuale è il settore dove stiamo concentrando le spese”.
I simulatori pensati per uso militare stanno raggiungendo un alto livello di precisione, ma al momento per 50 sterline puoi comprare un gioco commerciale che è ancora più realistico degli strumenti che si usano in ambito militare”, sosteneva qualche giorno fa Andrew Poulter, leader tecnico del laboratorio di Scienza e Tecnologia del Ministero della Difesa del Regno Unito. Secondo Poulter, la soluzione per i governi è quella di rivolgersi ai produttori di videogiochi per la fornitura della tecnologia necessaria.